In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, arriva in libreria il primo volume di una nuova collana Giunti/Disney: Amici del Pianeta.
Panini pubblica “Toporecord”, poderoso cartonato che raccoglie e commenta alcune delle storie da Guinness dei primati realizzate negli anni per “Topolino”.
Ecco i migliori fumetti del 2021 per Lo Spazio Bianco: non una classifica, ma un riassunto di quello che ha più colpito, emozionato o divertito ciascun collaboratore della redazione!
In Topolino #3439, Marco Nucci e Giorgio Cavazzano realizzano la prima parte de “La ballata di John D. Rockerduck”, storia dedicata al rivale di Paperone.
Un piccolo gioiello del fumetto italiano da due autori dal formidabile talento. ll testamento artistico di Bonvi e uno dei vertici artistici di Cavazzano.
Giunti pubblica un volume Disney con protagonista Paperica, versione anatrina del giornalista Vincenzo Mollica disegnata da Giorgio Cavazzano: un viaggio tra eventi e spettacolo in chiave disneyana.
Maglio Editore pubblica Mr. Bin, Architetture per il deposito di Scrooge McDuck, un saggio tra architettura e fumetto scritto da Giacomo Delbene e Mila Nikolic.
Dal 25 maggio al 22 giugno dieci incontri in una serie di Mondadori Store selezionati insieme ai più noti fumettisti Disney per festeggiare l’85° anniversario di Paperino. Il Maestro Giorgio Cavazzano e Silvia Ziche protagonisti del primo incontro, sabato 25 maggio a Milano.
Approfittando dell'uscita dell'edizione integrale di “Blacksad”, di Juan Dìaz Canales e Juanjo Guarnido, e in attesa dell'annunciata serie Bonelli "I bastardi di Pizzofalcone", vi proponiamo una breve carrellata su alcuni fumetti hard-boiled interpretati da animali antropomorfi.
Nel 1987 viene pubblicato su “Topolino” l’adattamento disneyano del film “Casablanca”, scritto e disegnato da Giorgio Cavazzano. Mettiamo a confronto le vignette con le relative scene della pellicola per vederne similitudini e differenze.
Tra le uscite più attese all'ultimo Lucca Comics, il terzo volume di ControNatura conclude la serie di Mirka Andolfo, dall'atmosfera tra il distopico e il fantasy, ambientata in un mondo popolato da animali antropomorfi.
Nell’ambito dello speciale per i 90 anni di Topolino, analizziamo lo scenario degli anni Ottanta e Novanta attraverso il lavoro di Giorgio Cavazzano e Massimo De Vita.
Un week-end speciale per festeggiare Topolino alla mostra allestita al Castello di Desenzano del Garda con laboratori, sorprese, film, una speciale visita guidata notturna e tanto divertimento. Ospite speciale Giorgio Cavazzano.
L’edizione 2018 della Mostra Nazionale del Fumetto di Città di Castello - Tiferno Comics - avrà l’onore e l’enorme privilegio di festeggiare i 50 anni di attività del Maestro Giorgio Cavazzano, il più grande disegnatore vivente di personaggi Disney.
Arriva negli Stati Uniti la seconda avventura con OK Quack come coprotagonista: il classico di Carlo Chendi e Giorgio Cavazzano su Uncle Scrooge #33.
Continua l’epopea di Paperinik nei volumi Panini con le prime storie del personaggio, scritte da Guido Martina e disegnate da Massimo De Vita e Giorgio Cavazzano. Avventure notturne tra divertimento, azione e spirito di rivalsa.
Viaggio ricco di curiosità tra alcuni dei depositi di Paperone non barksiani con cui si conclude lo Speciale de Lo Spazio Bianco sui 70 anni di Paperon de' Paperoni.
Il viaggio attraverso i principali autori che hanno caratterizzato Paperon de’ Paperoni si conclude con questo articolo di Lavinia Michela Caradonna che prende in esame la fondamentale versione del papero da parte di Rodolfo Cimino.
Il creatore di Superman ha collaborato per dieci anni con il Topolino della Mondadori scrivendo 90 storie con zio Paperone protagonista.
Paperone, paladino della libertà o fiero rappresentante del consumismo occidentale? Scopriamolo insieme!
Abbiamo chiesto a Vito Stabile, sceneggiatore Disney e grande appassionato di Zio Paperone, il suo personale elenco di storie must con lo Zione.
Paperino ritrova l'amata Reginella solo per perderla tra le pieghe del tempo in una storia di Bruno Enna e Giada Perissinotto.
Una nuova testata Disney: Tesori Made in Italy. Le prime sei uscite sono un dovuto omaggio ai cinquant'anni di carriera di Giorgio Cavazzano.
Tornano i suggerimenti de Lo Spazio Bianco per i fumetti del mese da non perdere. Un mese dove la fanno da padroni gli autori italiani.
"Sono l'Oceano, mi chiamano Pacifico... e quello è un topo!" Corto Maltese in salsa disneyana su Topolino grazie a Bruno Enna e Giorgio Cavazzano.
Giorgio Cavazzano ha ricevuto il Cartoomics Artist Award 2017 durante l’omonima fiera milanese per i suoi 50 anni di carriera artistica.
Dal 1° marzo in edicola su Topolino la storia “TOPO MALTESE – Una ballata del topo salato” ispirata al capolavoro di Pratt
A Lucca Comics & Games 2016 abbiamo assistito all’incontro con Giorgio Cavazzano, uno dei più importanti autori Disney, che si è raccontato a tutto tondo.
Abbiamo chiesto a Roberto Gagnor, sceneggiatore di Topolino, di elencare le 11 storie Disney legate all’estate che ricorda con più affetto.
Un nuovo volume colorato raccoglie una buona selezione di storie Disney scritte da Bruno Enna.