La toccante morte di Gwen Stacy segna l'inizio di una nuova era per la Marvel, e un cambiamento nella personalità di Peter Parker/Spiderman.
Addio al disegnatore e inchiostratore che ha prestato il suo talento a numerosi personaggi DC Comics e non solo.
Alberto Becattini racconta un personaggio oggetto di molteplici adattamenti: dalla radio fino al cinema, passando per fumetti, riviste e romanzi, la storia del Lone Ranger in tutte le sue declinazioni.
Incontriamo Mark Bagley per una intervista esclusiva sulla lunghissima run come disegnatore sulla serie di successo Ultimate Spider-Man
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto a Mario Benenati una selezione di 11 albi o saghe dell'Uomo Ragno nella loro edizione italiana
Anno 1970: il ricordo di come i supereroi Marvel giunsero in massa in Italia grazie all'Editoriale Corno dalle parole di Maria Grazia Perini, che ne fu diretta testimone assieme a Andrea Corno e Luciano Secchi.
Da fumetto patriottico, bandiera dell'America, passando per simbolo dello spirito di giustizia, coscienza e morale, fino a nuovo perno della continuity Marvel. Direttore dei cambiamenti degli ultimi anni, Ed Brubaker, che l'ha reso fuggitivo, fuorilegge, l'ha fatto morire e infine risorgere.
Spider-Man collection #41(Alberto Casiraghi)
Le leggende di Batman #12 – In volo (Salvatore Cervasio)
Classici DC : Lanterna Verde #2(Paolo Garrone)