La serie a fumetti targata Image Comics diventerà una serie tv che vedrà coinvolto lo stesso Johns.
Panini porta in Italia il terzo volume di “Batman: Terra Uno”, capitolo finale dell’elseworld di Geoff Johns e Gary Frank che rinarra il Cavaliere Oscuro.
In occasione del 200° numero, la Marvel annuncia un albo speciale oversize con guest star gli X-Men.
Il fumettista britannico Gary Frank sarà a Catania dal 6 al 9 giugno come ospite di Etna Comics, nell’anno di "Doomsday Clock".
Il debutto di Doomsday Clock ci offre l’opportunità di esplorare le strutture e le trasformazioni degli universi supereroici.
È uscito in USA l’atteso primo numero di Doomsday Clock, la maxiserie che dovrebbe rivelare i segreti legami tra l’universo DC Comics e quello di Watchmen.
Analisi delle versioni dell’Enigmista presentate in “Anno Zero” di Scott Snyder, nel secondo volume di “Terra Uno” di Geoff Johns e nella serie TV "Gotham".
L'eredità di Christopher Nolan: il realismo postmoderno e la perdita del sense of wonder nel fumetto supereroistico in "Batman Terra Uno".
RInascita, più che l'annuncio di un nuovo universo, sembra la dichiarazione che il nuovo corso DC Comics avrà una nuova dominante: l'emozione.
Il Color Tex #10 aumenta il numero di storie brevi e la foliazione, continuando ad accogliere le interpretazioni di alcuni autori esordienti.
Abbiamo chiesto a Massimo "Cylon prof" De Santo, grande appassionato ed esperto di fantascienza, di elencare gli 11 romanzi di genere fantascientifico che meriterebbero, a suo parere, una trasposizione a fumetti.
Geoff Johns e Gary Frank uniscono le forze per scrivere una versione alternativa delle origini del Cavaliere Oscuro e del suo mondo: è “Batman: Terra Uno”.
Il pantheon degli sceneggiatori e dei penciller che hanno costruito la leggenda di Superman è un frullato di facce e invenzioni che fino a pochi decenni addietro sono rimaste ben nascoste dietro la ferrea policy della DC Comics. E che meritano un posto d’onore nella...
Marco Pellitteri presenta un'approfondita analisi sul corpo di Superman, in rapporto alla sua condotta, alla sua morale e alla sua credibilità come eroe.
A cercare di dare una risposta al famoso quesito "e se i supereroi esistessero realmente?", dopo illustri predecessori, è la volta del creatore del serial tv Babylon 5: J.M. Straczynski.