Esperimenti di lettura partecipata e condivisa con Andrea Plazzi, traduttore-editor e saggista, insieme ad autori e figure di riferimento di questo settore editoriale.
Al Cartoomics 2015 alla conferenza su Dylan Dog Davide Barzi, Bruno Brindisi, Franco Busatta e Roberto Recchioni parlano delle ultime novità in atto.
A Lucca Comics 2014 è stato proiettato in anteprima House of shells, cortometraggio fan-movie ispirato a Dylan Dog su sceneggiatura di Andrea Cavaletto.
Dal 18 al 28 Settembre a Cremona presso il Centro Fumetto Andrea Pazienza è in mostra “Dylan Dog tra rinnovamento e mito”, in cui agli originali della collezione Marco Cortellazzi sono stati accostati alcuni inediti della nuova gestione.
A Lucca Comics & Games 2013 è stata presentata Orfani, ultima e innovativa miniserie Bonelli, con gli interventi di Emiliano Mammucari, Roberto Recchioni, Franco Busatta, Alessandro Bignamini, Gigi Cavenago e Lorenzo De Felici.
Il 2 novembre 2013 nella Sala Fanucchi della Camera di Commercio di Lucca si è svolta la presentazione editoriale di Dylan Dog con gli interventi di Roberto Recchioni, Franco Busatta, Paola Barbato, Gigi Simeoni, Carlo Ambrosini e Angelo Stano
E' stato lo stesso Roberto Recchioni, attraverso un breve post su Facebook, a dare l'annuncio di altre due collaborazioni eccellenti al "nuovo corso" di Dylan Dog da lui studiato: Akab e Ausonia Ventitré.
Leo Ortolani, sul suo blog, parla della possibilità di disegnare Dylan Dog.
Nella la prima giornata del Festival del fumetto "Le Strade del Paesaggio", che si tiene dall’8 novembre al 1 dicembre 2013 nella città di Cosenza, è emersa una indiscrezione incredibile. Gipi potrebbe scrivere e disegnare Dylan Dog.