Dieci anni di autoproduzione: dal 2011 il collettivo Mammaiuto ha scelto la via dell’autoproduzione e dei webcomics per raggiungere i lettori in maniera diretta e senza intermediazioni. Ripercorriamo questo viaggio con Francesco Frongia, Francesco Guarnaccia e Giusy Gallizia.
Francesco Frongia ricorda i momenti passati con Tetsuo, il suo cagnolino disabile. Un volume che diverte e commuove e da cui scaturisce l'amore per il tempo passato insieme e il dolore del vuoto lasciato.
Sul sito Mammaiuto, dopo un lungo periodo di gestazione, è disponibile in pre ordine Tetsuo - Cane di ferro, il nuovo fumetto di Francesco Frongia. Una parabola sull'amore e sulla disabilità vista da un originale e forse unico punto di vista.
Vi proponiamo la serie di videointerviste che abbiamo realizzato con gli autori in occasione del Varchi Comics 2015 svoltosi a Montevarchi il 21 e 22 Marzo 2015.
Il 6 marzo 2015 si è svolta al Cinema Caffè Lanteri di Pisa la presentazione dell’associazione Mammaiuto, alla presenza di alcuni autori che compongono un collettivo a oggi formato da circa diciassette membri stabili, perlopiù toscani ed emiliani.
“La notte che arrivò l’inverno” nasce come performance dal vivo tra musica e illustrazione ispirati al romanzo di Bulgakov. Ne parliamo con Francesco Frongia, disegnatore cagliaritano ma fiorentino di adozione.
Kleiner Flug pubblica "l’esperimento" di Claudia Tulifero e Francesco Frongia sulla figura di Giotto
Comunicato stampa: l'associazione culturale Mammaiuto a recentemente inaugurato il sito Mammaiuto.it, Blog ad aggiornamento quotidiano di strisce, vignette, illustrazioni e varietà.