Premiato con il Romics d’oro, abbiamo incontrato l’incendiario Filippo Scòzzari ripercorrendo in un'intensa intervista il suo straordinario percorso espressivo.
Dopo Lassù no e Il mar delle blatte arriva il terzo volume della riproposta delle opere di Filippo Scòzzari, uno dei padri fondatori della rivista Frigidaire, dagli anni Settanta maestro incendiario del rinnovamento del fumetto italiano.
La memoria si nasconde, ma non sparisce e non è solo una favola da raccontare ai turisti: è parte del DNA di una città, racconta la sua storia e il suo presente. Passeggiando per Genova può capitare di imbattersi in tombini di ghisa che contengono...
Esce per la prima volta in volume in Italia il capolavoro perduto di Filippo Scòzzari, adattamento a fumetti di uno dei più famosi racconti di Tommaso Landolfi. Ecco alcune pagine in anteprima.
Da Filippo Scòzzari a Gianluca Costantini, da Claudia Palmarucci a Michele Petrucci, da Antonio Pronostico a Fulvio Risuleo: tutti gli ospiti della sezione fumetti del Passaggi Festival.
Dall’8 aprile al 14 maggio il Napoli COMICON presenta ‘77 Anno Cannibale, per il 40° anniversario di quello che è stato definito anno della contestazione.
In anteprima al Biografilm Festival, “Gli Italiani e il fumetto” è un documentario che raccoglie cinquanta brevi testimonianze di amore per i fumetti.
Filippo Scòzzari, intervistato da Il Fatto Quotidiano in merito alla riedizione di Suor Dentona, risponde a una domanda sullo stato di salute del fumetto in Italia.
Comunicato stampa: il marchio Mompracen diretto da Francesco Coniglio annuncia le sue prime uscite.
A partire dalle storie pubblicate per la rivista Blue (Coniglio Editore), insieme ad alcuni inediti e illustrazioni varie, una divertente raccolta ci permette di conoscere Mauro Masi, un autore che rilegge, con ironia, l’immaginario erotico dell’Italia di questi ultimi anni.
Comunicato stampa: è uscito "Masinfonia (Rapsodia in Blue)" di Mauro Masi. Il libro raccoglie 6 storie tra l'ironico, l'erotico e il grottesco, pubblicate sulla mitica rivista BLUE.
Fratelli (Bottero Edizioni) è stata una della sorprese fumettistiche del 2009. Un'opera autobiografica intensa e intima, narrata con un segno libero ed eclettico. Una lettura che ha lasciato in noi la voglia di conoscerne meglio l'autore.
a cura di Vincino Rizzoli, 2007 - 159 pagg. bros. col. - 22,90euro
di Filippo Scozzari e Raymond Chandler Coniglio Editore, 2007 – 95 pagg. b/n bros. – 18,00euro Filippo Scozzari e Raymond Chandler? Diavolo, chissà che storia ne salterà fuori! Forse. Peccato che Scozzari abbia più volte pensato a questa storia, nel lungo anno di realizzazione per...
Scuola di Fumetto #25 - Coniglio Editore - 4,40euro(Ettore Gabrielli)