Affrontare la Shoah è un'impresa delicata, ma anche un segno di raggiunta autoconsapevolezza del mondo del fumetto sulle proprie possibilità.
I lavori dei vincitori del concorso BAO Publishing e Prima Effe Feltrinelli per la scuola in mostra itinerante nelle librerie LaFeltrinelli. Inaugurazione il 9 febbraio a Torino alla Feltrinelli di Stazione Porta Nuova.
Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso sono gli autori di Salvezza; i due autori hanno viaggiato sulla nave dell’Aquarius dell’ONG SOS mediterranée, percorrendo la SAR Zone ai confini con le acque libiche. Li abbiamo intervistati per ripercorrere con loro quei momenti.
Il primo concorso di BAO Publishing e Prima Effe Feltrinelli per la scuola aperto a singoli o gruppi di studenti delle scuole elementari medie e superiori per la realizzazione di una storia a fumetti a tema che consentirà agli alunni di approcciarsi al mondo degli...
Gli appuntamenti a fumetti alle librerie Feltrinelli in giro per l'italia: Zerocalcare, Leo Ortolani, Radice e Turconi e Flavia Biondi incontrano i fan.
Da oggi in libreria "Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri", il libro di Tito Faraci e Sio per Feltrinelli.
Zerocalcare ha presentato in anteprima a Milano “Dimentica il mio nome”, dividendosi tra Feltrinelli e Alastor.
Favole e Riflessi e' composto da due blocchi di racconti: "Distant Mirror", che raccoglie storie di ambientazione storica e "Convergence", composto da racconti di racconti. A questi si aggiunge "Il lamento di Orfeo", pubblicato come speciale, al di fuori della serie ordinaria.
Dopo una prima veloce intervista in occasione della mostra Il re dei Fiumi, durante il Bilbolbul 09, abbiamo nuovamente incontrato Marino Neri per approfondire alcuni aspetti del suo lavoro e per sapere qualcosa in piu' dei suoi nuovi progetti.
Delia Vaccarello e Giulia Argnani Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, 2007 - 240 pagg. bross. b/n - 8,40euro
Giorgio Pozzi, editore, e Gianluca Costantini, curatore della collana a fumetti Illustorie, intervistati per scoprire le future pubblicazioni e lo spirito con cui Fernandel si avvicina al mondo del fumetto. Come si muove un editore di varia quando decide di dedicare spazio al fumetto? Quale...
"Gli esuberati" è una parabola interessante con la giusta dose di tensione e un buon numero di situazioni originali, scritta da Daniel Pennac e disegnata da Jacques Tardi.