"La Revue Dessinée Italia" cambia nome ed editore, trasformandosi ne "La Revue" ed entrando a far parte di Fandango Libri.
È il momento per Swan di fare di conti con sé stessa, con le proprie abilità di artista e con il proprio essere donna, combattendo contro tutti per affermarsi.
In occasione del Lucca Comics and Games 2022 abbiamo intervistato Marco Taddei e La Came, autori di "Malanotte".
Pietro Scarnera racconta la vita di Primo Levi: il suo desiderio di narrare, l'amore per il racconto, la sua esperienza come testimone della Shoah.
"Creatura della notte" di Hanna Gustavsson è un debutto che ha già consacrato l'autrice svedese tra i grandi fumettisti di livello internazionale.
Il nuovo libro di Manu Larcenet è un viaggio alle origini della creazione artistica durante il quale l’autore si mette a nudo con feroce lucidità e travolgente umorismo, ridendo innanzitutto di se stesso.
Con questo volume Coconino Press recupera tutto il ciclo di “Squeak the Mouse” di Massimo Mattioli, compresa una parte che risultava ancora inedita: un travolgente susseguirsi di colpi bassi, omicidi e sesso sfrenato di impareggiabile e liberatoria comicità.
Con “Dove non sei tu” Lorenzo Ghetti intesse un discorso non banale sulla maturazione, la ricerca di identità e di affetto degli adolescenti in un mondo sempre più tecnologico. Una storia delicata, raccontata con consapevolezza e creatività sfruttando al meglio le infinite possibilità del fumetto.
Un graphic novel potente e visionario racconta la storia di Giuseppe Desa, detto Frate Asino, il “Santo volante” amico dei poveri e perseguitato dall’Inquisizione che fu caro a Carmelo Bene. Venerdì 24 maggio 2019 al Modo Infoshop di Bologna, da sabato mostra delle tavole originali.
L’autore americano presenta per la prima volta nel nostro Paese la trilogia “Berlin”. Un grande romanzo storico a fumetti sulla Germania nell’epoca di Weimar e dell’ascesa al potere di Hitler, realizzato nel corso di 22 anni di lavoro e considerato una pietra miliare del graphic...
Comunicato stampa DOMENICO PROCACCI presenta “Il ragazzo più felice del mondo“ di GIPI È una storia vera. C’è una persona che da più di vent’anni manda lettere cartacee scritte a mano a tutti gli autori di fumetti italiani spacciandosi per un ragazzino di 15 anni....
Domenico Procacci e Rai Film presentano una nuova clip da La profezia dell'armadillo, il film di Emanuele Scaringi tratto dall'omonimo fumetto di Zerocalcare, nelle sale da giovedì 13 settembre.
Sono stati diffusi trailer e locandina ufficiali di "La profezia dell'armadillo", il film di Emanuele Scaringi tratto dall'omonimo fumetto di Zerocalcare.