E’ il gradito ospite con il quale inauguriamo la rubrica “scrivere di fumetto”. Da decenni appassionato lettore, Gianni Brunoro è un punto di riferimento della critica nostrana nonché uno degli autori che più ha scritto, in Italia, “di fumetto”.
di Joe Kubert Planeta DeAgostini, 2009 – 164 pagg. col. bros. – 12,95euro Sarà l’età, ma quando esce un nuovo fumetto di Joe Kubert, mi si accendono dei ricordi indissolubilmente legati alle mie prime letture. Non potevo certo mancare quindi di acquistare questo volume che...
La storia editoriale di una striscia poco nota in Italia. A cura dell'ANAFI.
Carlos Gime'nez Black Velvet, 2007 - 176 pagg. bros. b/n - 18,00euro
Abbiamo voluto intervistare Lorenza Ghinelli e Mabel Morri non solo per scoprire come sono arrivate a un'autoproduzione cosi' curata, ma anche per aiutarci a svelare i molti messaggi nascosti in Francis degli Specchi. E, tra una domanda e l'altra, abbiamo scoperto in che modo due...
Dopo aver parlato di editoria, dei Classici di Repubblica e dei cartoni animati di Martin Mystere, continua la chiacchierata con Alfredo Castelli spaziando dall'amarcord della sua Eureka e di Comics Club 104, ad alcune considerazioni sulla critica e l'informazione nell'era di Internet. La prima parte...
Il giorno 17 maggio 2005 abbiamo appuntamento in Sergio Bonelli Editore, in via Buonarroti a Milano, per intervistare Alfredo Castelli, papa' di Martin Mystere nonche' uno dei piu' grandi conoscitori del fumetto di tutto il mondo. Ci rendiamo conto presto che quella che immaginavamo essere...
Maxmagnus: C'era una volta un re - I Classici di Repubblica Serie Oro # 51 - 6,90euro(Alberto Casiraghi)
A margine di un incontro che si e' tenuto presso la fumetteria TauBeta di Monza, in un freddo pomeriggio di fine febbraio, per la presentazione del numero #35 di Brendon, "Regali dall'inferno", con la presenza dei due autori, Claudio Chiaverotti e Lola Airaghi, ho avuto...