Cos'è “lo spazio bianco”? Com'è possibile riempirlo? La risposta a queste domande è affidata in questa puntata all'illustratore e fumettista Giancarlo Ascari in arte Elfo.
È la nebbia che va. Storie milanesi di Giancarlo Elfo Ascari. In libreria dal 26 novembre 2020. Con prefazione di Giancarlo Consoni e nota introduttiva di Enrico Deaglio.
Tuono Pettinato, Ale Giorgini e molti altri ospiti del Festival dedicato alla "Musica Importante A MIlano" organizzato da Rockit.
Comunicato stampa: "L'Arte del Complotto" il nuovo lavoro di Elfo edito da Rizzoli/Lizard.
A seguito della pubblicazione dello speciale dedicato a Scio' di Delia Vaccarello, pubblichiamo questa lettera inviataci dalla scrittrice in merito alla recensione di Ilaria Mauric, a cui fanno seguito alcune nostre osservazioni in merito
Delia Vaccarello e Giulia Argnani Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, 2007 - 240 pagg. bross. b/n - 8,40euro
Il ritorno della Star Comics al fumetto italiano segue di qualche mese la chiusura di Lazarus Ledd, e si affida ad autori provenienti dall'esperienza con Bonelli o da altre forme di narrazione; due serie attese, ben promosse e finalmente al vaglio del lettore.
Il 16 giugno debutta in edicola la nuova collana Bonelli dedicata ai "romanzi a fumetti". Dragonero e' la prima uscita, a opera di Luca Enoch, Stefano Vietti e Giuseppe Matteoni. Abbiamo contattato i due sceneggiatori, per sapere qualcosa in piu' su questa nuova incursione nel...
James Kochalka Fernandel, 2006 - 192 pagg. bross. b/n - 12,00euro
di Elfo Coconino press, 2005 - 96 pag. b/n bros. - 13,00euro
Un classico mondo fantasy in cui mostri, demoni ed eroi si affrontano nell'eterna lotta tra il bene e il male. Torna la serie dello Sciacallo Elettronico, e ce ne parla l'autore Andrea Capone.
Planet Manga/Panini Comics - b&n - 2euro