Zodiac è il graphic memoir di Ai Weiwei, artista e dissidente divenuto leggenda, sceneggiato da Elettra Stamboulis e disegnato da Gianluca Costantini.
CreteCon, festival di fumetto di realtà di Asciano (SI), torna dal 7 al 9 giugno con la sua seconda edizione. Ospiti Vincenzo Filosa, Elettra Stamboulis, Emanuele Bissattini e Floriana Bulfon.
Un'antologia curata e preziosa dell'artista e giornalista Gianluca Costantini. Per non dimenticare la storia e riflettere sul nostro presente.
Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini raccontano l'infanzia di Pier Paolo Pasolini attraverso un immaginario diario segreto.
Officina del macello. 1917 la decimazione della Brigata Catanzaro. L’oblio dei soldati uccisi per fucilazione e decimazione nell’esercito italiano.
Nuova breve intervista con le anticipazioni su quel che porteranno gli editori a Lucca Comics & Games 2014. E’ il turno della Eris Edizioni.
Nuovo appuntamento con gli editori protagonisti di Lucca 2014: è il turno di Becco Giallo.
Comunicato stampa: decima edizione del Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Comunicato stampa: "A Cena con Gramsci e Arrivederci Berlinguer". Incontro con Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Comunicato stampa: Incontro e discussione su "Arrivederci Berlinguer" di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini a Ravenna e Bologna.
Comunicato stampa: L'ammaestratore di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini di Istanbul in mostra al TAMO di Ravenna.
Inaugura oggi a Ravenna, Komikazen, festival del fumetto di realtà, che arriva alla sua nona edizione con nuove proposte politico-artistiche e mille difficoltà economiche. Abbiamo intervistato una delle sue organizzatrici: Elettra Stamboulis.
Comunicato stampa: dall’11 al 13 ottobre 2013 si apre a Ravenna la nona edizione di Komikazen-Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini.
Comunicato stampa: la Galleria Mirada presenta la mostra Frammenti estetici del tradimento, basata sul lavoro del collettivo artistico G.I.U.D.A.
Comunicato stampa: la mostra Gramsci è un invito a riscoprire, con l'aiuto dei due artisti, l'attualità di Gramsci pensatore, al di là di schieramenti partitici o letture bidimensionali.
Che cosa rimane del pensiero di Antonio Gramsci? Se lo chiede Jacopo, protagonista dell'opera di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini, che alla fine troverà una sua risposta.
Comunicato stampa: dal 17 settembre al 1 ottobre si terrà la mostra delle tavole originali del 2° numero dedicato ai Preraffaelliti e dialogo sul tradimento delle immagini con Gianluca Costantini e Elettra Stamboulis.
I migliori fumetti del 2010 secondo Elettra Stamboulis
SPECIALE KOMIKAZEN - Una giornata nella metafisica città di Ravenna, immersi nel "fumetto di realtà", tra mostre di tavole originali, per scoprire i passaggi dalla tavola al volume finito, e incontri con gli autori.
SPECIALE KOMIKAZEN - In occasione del festival del fumetto di Komikazen a Ravenna abbiamo intervistato Elettra Stamboulis, una delle organizzatrici dell'evento, nonché autrice, critica e Assessore all'Istruzione del Comune di Ravenna.
AAVV, a cura di Gianluca Costantini Comma 22, 2007 - 224 pagg. bross. b/n - 18,00euro
Seconda pubblicazione per la neonata Grrrzetic Editrice e raro esempio di fumetto proveniente dalla Spagna importato in Italia, questo "La mille e una notte" scritto da Joseph Lo Duca (scomparso nel 2004) e disegnato da Laura Perez Vernetti. Vi proponiamo un'intervista all'autrice e alcune tavole...
Dal numero nove Inguine Mah!Gazine si trasferisce armi e bagagli dalla Coniglio Editore a Fernandel. Per l'occasione, in attesa di una lunga intervista a Costantini e al nuovo editore, ospitiamo Elettra Stamboulis, mente e firma degli editoriali della rivista.
AA.VV. Coniglio Editore, 2005 - 50pagg. b&n bros. - 5,00euro
Inguine Mah!Gazine #5 - Coniglio Editore - 5,00euro (Ettore Gabrielli)