Tunué porta in Italia la graphic novel di Jérémie Moreau vincitrice del Fauve d'Or ad Angoulème, in cui natura, ricerca di un'identità, ingiustizia e sogni di un futuro migliore si mescolano creando una miscela esplosiva.
L’ACBD annuncia al festival "bd BOUM" le opere finaliste per l’assegnazione del Grand Prix de la Critique 2017
Ne "La scimmia di Hartlepool" Wilfrid Lupano e Jèrèmie Moreau riprendono in modo fantasioso, originale ed educativo un’antica leggenda, attraverso cui riflettere sull'insensatezza del razzismo.
Toby mon ami di Grégory Panaccione (visto su ANIMALs) è un bel rappresentante della categoria dei fumetti muti, che, non avendo uno spazio definito nel mercato, sembrano godere di una libertà e di un’inventiva che spesso manca ad altre grammatiche più comuni.
Alla vigilia delle elezioni francesi, si possono ripercorrere i cinque anni di presidenza Sarkozy attraverso i quattro volumi delle sue avventure "fumettate" in stile Asterix: “Les Aventures de Sarkozix”, usciti per l'editore Delcourt, scritti e disegnati da Wilfrid Lupano, Bruno Bazile e Jérôme Maffre.
Lorena Canottiere "incontra" Lewis Trondehim, talentuoso e geniale autore francese, recensendo per noi il suo Bludzee, fumetto nato originariamente su supporto digitale sotto forma di applicazione per iPhone. Attenti al gatto!
La scuola del fumetto sudamericano, e argentino in particolare, è una delle più importanti e influenti, forse sottovalutata dal pubblico più giovane ma capace di sfornare capolavori e pietre miliari delle nuvolette. A Claudio Ferracci il duro compito di stilare un elenco essenziale per orientarsi...
Enrique Fernandez crea una fiaba surreale e onirica che ricorda i mondi fantastici del maestro myazaki