Davide Rigamonti e Simone Ragazzoni realizzano una storia che approfondisce il passato e l'anima conflittuale di Yakiv Yurakin, raggiungendo una maggior profondità nella narrazione rispetto a quanto intravisto nel numero d’esordio.
Sergio Bonelli Editore fa debuttare una nuova serie, Odessa, un ritorno alla fantascienza in un contesto attuale, con un numero di esordio che mischia spunti positivi alla premura di volere forse raccontare tanto e subito.
Mirko Perniola e Davide Rigamonti narrano le impreviste evoluzioni delle relazioni sentimentali di Nathan Never e della direttrice dell'Agenzia Alfa Elania Elmore in due episodi, disegnati da Paolo Di Clemente e Val Romeo, che non convincono fino in fondo.
Nel mondo virtuale di Gualdoni e Rigamonti, Resinanti e Vicari, gli agenti Never e Weaver incontrano Gengis Khan e Giovanna D'Arco.
Il personaggio ideato da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi torna con un capitolo inedito in cui viene rielaborata la storia di Frankenstein.
Nella dodicesima uscita del semestrale a colori a lui dedicato, Dylan Dog incrocia la strada con altri quattro personaggi della scuderia bonelliana.
Davide Rigamonti prosegue il suo personale processo evolutivo, realizzando una storia abbastanza atipica, che vive unicamente di atmosfera e personaggi. Il canovaccio narrativo è un pretesto neanche troppo curato per permettere all’autore di narrare piccole storie più o meno tutte collegate fra di loro. L’incessante pioggia...
Terzo capitolo della “miniserie nella serie” cominciata con il numero 250, tesa a stabilire un nuovo status quo per il protagonista della testata e il suo nutrito cast di comprimari. Questa volta Nathan è chiamato a risolvere, con l’aiuto di Legs, il rapimento del figlio...
Nathan Never #251 - Il Faro di Alessandria (Rigamonti, Calcaterra)
La serie ideata da Medda, Serra e Vigna è da sempre la testata Bonelli più legata al concetto di continuity e negli anni ha dato vita a un universo complesso e ricco. Come affrontarne ora il peso è una nuova sfida lanciata da questo numero...