Con il volume “Robin: speciale 80° anniversario”, Panini Comics celebra il compleanno del sidekick più famoso del fumetto americano.
A metà anni '80 DC Comics riscrive tutti i suoi miti, facendoli entrare in un'era narrativa cupa e crudele. Un rapido excursus di quegli anni e di quelle storie.
Alla Leipziger Buchmesse abbiamo incontrato Dan Jurgens, autore statunitense famoso per il suo impegno su Superman e per la leggendaria saga "La Morte di Superman". Abbiamo parlato della sua carriera, delle sue esperienze in Marvel e DC e dei suoi prossimi lavori.
Il quindicinale RW Lion dedicato a Superman continua a presentare storie interessanti e ricche di spunti grazie a Peter J. Tomasi e Dan Jurgens.
Dan Jurgens porta a conclusione le vicende di Tim Drake e pone le basi per ciò che attenderà il Batman del futuro nel corso del rilancio Rinascita.
Un futuro distopico, un mondo sull'orlo del baratro: il nuovo Batman riuscirà a restituire la speranza? La risposta è affidata a Dan Jurgens e Bernard Chang.
Arrivano in Italia le storie di Superman inserite nell’evento Rinascita della DC Comics, dimostrando che l’Uomo d’acciaio ha ancora qualcosa da raccontare.
Dopo Convergence torna il Superman pre-Flashpoint. Con moglie e figlio al seguito.
Ecco le prime tavole tratte dall'albo di esordio della nuova miniserie crossover della DC Comics, Convergence.
La DC Comics ha annunciato che il mese di luglio sarà interamente dedicato ai festeggiamenti per i 75 anni di Batman, con la realizzazione di 21 variant cover disegnate da artisti quali Walt Simonson, Kevin Nowlan, Jim Steranko (di cui è stata diffusa l’immagine di...
È stato l'evento principale del mondo del fumetto nordamericano della prima metà degli anni '90 del secolo scorso: la morte del primo supereroe. Del più potente. Dell'uomo d'acciaio.
Il pantheon degli sceneggiatori e dei penciller che hanno costruito la leggenda di Superman è un frullato di facce e invenzioni che fino a pochi decenni addietro sono rimaste ben nascoste dietro la ferrea policy della DC Comics. E che meritano un posto d’onore nella...
Marco Pellitteri presenta un'approfondita analisi sul corpo di Superman, in rapporto alla sua condotta, alla sua morale e alla sua credibilità come eroe.
Lo Scirocco è il caldo vento del sud-est che venendo dal Nordafrica porta con sé aria di tempesta. Siracca, una delle figlie di Zeus del XX secolo, è la personificazione del vento del deserto, unico “regalo” del padre dopo che l’intervento di una vendicativa Era...
L’arrivo di Dan Jurgens su Firestorm rappresenta in parte una delusione, non tanto per la storia, ben scritta e con un’ottima gestione dei personaggi, o per la deriva adolescenziale della serie, tutto sommato coerente con i protagonisti del serial, ma perché rappresenta la sconfitta di...
Dei 7 spillati proposti dalla Lion per questo New 52, Wonder Woman è a mio giudizio il più sorprendente. Innanzitutto per la scelta di affidarla ad Azzarello e al disegnatore Cliff Chiang. Lo sceneggiatore di 100 Bullets e di altre splendide storie urbane si rivela...
Nel reboot che ha dato nuova forma all’universo DC, non poteva mancare la rifondazione della Justice League, forse una delle testate più attese dopo quelle di Superman e Batman. Gli avvenimenti di questa serie si svolgono cinque anni nel passato rispetto a tutte le altre...
Seconda tappa del nostro breve viaggio nel linguaggio dei fumetti della Casa delle Idee, alla scoperta di ciò che è impossibile da rendere nella traduzione in italiano. In questa puntata, il linguaggio di Thor e degli dei nordici in salsa Marvel.
di Marv Wolfman e Dan Jurgens Planeta DeAgostini, ago. 2007 – 72 pagg. col. spil. – 3,95euro Mi sono avvicinato a questo albo attirato dai due nomi prestigiosi in copertina. Il passato DC deve molto a Marv Wolfman (“Crisis”, ovviamente, ma non solo) e Dan...
Superman: Crisi Infinita(Luca Massari)
Supreme Power Vol. 5 - Hyperion(Mattia Signorini)
Dark Side #15 - Thor: Vikings/Loki(Luca Massari)
"Il peggiore disegnatore dell'Eura". Come non rimanere quantomeno incuriositi da un autore che si firma cosi'? Un bel biglietto da visita, per un autore che scopriamo aver lavorato e lavorare oltre che per il mercato italiano, per quello statunitense, inglese, francese, svizzero... Per essere il...
Gli incredibili X-Men, L'Uomo Ragno, Fantastici Quattro, Devil&Hulk, Il mitico Thor n. X Panini Comics, Marzo 2004 - AA.VV. - 48 pp. S./col. - 1 euro