Un reportage a fumetti online - work in progress, giorno per giorno, molto cazzaro - disegnato in diretta dalla ferrovia più lunga del mondo: la transiberiana, anzi la transmongolica. Il vignettista Mario Natangelo lancia il crowdfunding per chi desidera sostenere l'impresa.
Dal 17 settembre al 17 ottobre si svolge la campagna di crowdfunding dedicata ad Anima 3, l'albo che conclude il primo arco narrativo della storia: Marco, Hormon, Maman e tutti gli altri hanno bisogno di aiuto per risollevare le finanze del Borgo.
Parte il crowdfunding per TIMED, il gioco in Realtà Aumentata nato dalla collaborazione tra Shockdom e JoinPad.
Pochi giorni rimanenti per sostenere il progetto di Cliquot: ristampare il capolavoro di Yambo, Gli esploratori dell'infinito (1906).
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcuni dei progetti fumettistici di crowdfunding più interessanti e promettenti.
Parte il crowdfunding per il progetto Vintagerotika di Annexia. Grandi firme del fumetto italiano riportano in vita le celebri eroine dei pocket sexy.
Abbiamo chiesto a Michele Ginevra, esperto di fumetti e co-fondatore del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, di elencare le 11 cose che fanno bene al fumetto.
Online la campagna di raccolta fondi per la realizzazione di “Simon Blood, la Settima Luna”, primo volume di una trilogia fantasy di Giancarlo Caracuzzo.
Il progetto editoriale di Emanuele Tenderini e Linda Cavallini riparte con un nuovo crowdfunding su Indiegogo per il secondo volume.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: TziTziMime di Stemmark e Biagini, Chanbara di Recchioni e Accardi, Rim City di Apreda e Orlandini
Grazie a una campagna di crowdfunding prima e poi a Tunuè, arriva la raccolta delle storie di O’Malamente di Lorenzo Bartoli e Luca Bertelè.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: Love di Brrémaud e Bertolucci, Bruti a fumetti, Pierz con Genesis.
Napoli Comicon 2015, incontro con Matteo Casali, Ratigher e Andrea G. Ciccarelli: nuovi modi di produrre fumetti e nuovi rapporti tra autore e lettore.
Death or Alex, il fumetto ideato da Alessandro Pilloni e disegnato - tra gli altri - da Massimiliano Veltri, prova la strada del crowdfunding dopo l'accordo tra le due piattaforme MadForComix e Eppela.
Void è un universo narrativo che non si ferma al solo fumetto online. Punta ad arrivare nei più disparati formati digitali (iOS, Android, software Desktop e molto altro) e ad avere un suo mondo di romanzi dedicati che percorreranno in maniera ancora più esaustiva la...
Comunicato stampa: è iniziata "Operazione BLITZKRIEG", crownfunding per "Prussiani VS Alieni" di Davide La Rosa e Riccardo Pieruccini.
L'attrice di Grey's Anatomy produrrà un film animato.
Emanuele Tenderini e Linda Cavallini sono due autori in cerca di finanziatori su Indiegogo, il loro fumetto si chiama Lumina: li abbiamo intervistati assieme a Davide Migliore per saperne di più sul progetto.
Una riflessione su come, in ambito creativo, i modelli di produzione siano cambiati e stiano cambiando grazie all’utilizzo delle risorse della rete, e di come questo influenzi anche il significato stesso delle parole.
In questa nuova puntata di "Nella rete del fumetto", la rubrica de LoSpazioBianco dedicata al mondo dei webcomics: "Icon 1 e la squadra alpha" il webcomic de L'antro del dr. Manhattan; "Splatter" goes on digital; "Greedy flower" diventa un fumetto cartaceo; The Marius su Patreon;...