Seconda e conclusiva parte di questa avventura alla fine della fine del mondo tra la Patagonia e il nulla in cerca della libertà o, forse, di una storia d’amore.
I misteriosi viaggi nel nuovo mondo del marinaio-mercante protagonista delle Mille e una notte raccontati da una inedita Sherazade nelle tavole che Hugo Pratt realizzò nel 1963 per il Corriere dei Piccoli.
Un dialogo surreale tra il naufrago Corto Maltese e Irene di Boston, il relitto di un veliero dal passato glorioso.
Dopo Oceano Nero il marinaio creato dalla fantasia e dall’arte di Hugo Pratt, vivrà una delle sue più intense avventure. Leggi l'anteprima.
Un’altra storia nata dall’arte e dalla fantasia di Hugo Pratt con i testi di Fabrizio Paladini e Marco Steiner .
La vita del creatore di Corto Maltese, raccontata in una serie di interviste, ha ancora un messaggio per i lettori di oggi.
Cong Edizioni aggiorna il personaggio di Hugo Pratt e pubblica "Corto Maltese: Oceano Nero" di Martin Quenehen e Bastien Vivès.