Sono state annunciate le candidature ai Premi del Palmares del Comicon 2025.
Coconino Press porterà al Comicon 2024 numerosi autori, organizzando incontri e mostre.
La gabbia di Silvia Ziche, edito da Feltrinelli Comics, è stato premiato come Miglior Fumetto del Palmarès di COMICON 2023.
Sono stati annunciati i titoli delle opere in nomination per i Premi Micheluzzi che verranno assegnati durante il Napoli Comicon 2023.
Ecco tutti i fumetti candidati ai premi Micheluzzi e i premi Comicon del 2022. La premiazione si svolgerà il 24 aprile presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli.
Gli annunci degli eventi targati Comicon per questo 2021 e le date della manifestazione per il 2022.
COMICON e PAFF! - Palazzo Arti Fumetto Friuli annunciano una partnership che vedrà le due realtà insieme per i prossimi tre anni con l’obiettivo di dar vita a mostre espositive.
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, arriva MOEBIUS - Alla ricerca del tempo, la più grande mostra realizzata in Italia dedicata a Moebius.
Presentato ufficialmente il manifesto del Comicon 2020 di Napoli realizzato dall'artista francese Bastian Vivès.
Sono stati assegnati oggi, venerdì 26 aprile 2019, i Premi COMICON Pro, nati in occasione della XXI edizione di COMICON con lo scopo di valorizzare la dimensione industriale del fumetto italiano, e l'operato dei professionisti che ne animano il lavoro.
Eris e Progetto Stigma partecipano a Comicon con gli autori e le novità più interessanti del fumetto indipendente italiano.
Tutti gli eventi Star Comics al Napoli Comicon 2019. dal 25 al 28 aprile presso il complesso Mostra d’Oltremare di Napoli.
Si svolgerà al MANN di NApoli, dal 25 aprile al 9 settembre 2019, la grande mostra dedicata al maestro del fumetto mondiale Hugo Pratt (1927 - 1995). Intitolata Corto Maltese. Un viaggio straordinario.
Dal 25 al 28 aprile Edizioni BD, J-POP Manga e Edizioni Dentiblù partecipano all’edizione 2019 del Comicon a Napoli!
Saranno presentati in anteprima mondiale a COMICON (Napoli, 25 - 28 aprile) i primi sei minuti dell’attesissimo 5 è il numero perfetto, film di Igort, che debutta alla regia con l’adattamento cinematografico del suo omonimo graphic novel.
In anteprima al Comicon i primi 5 minuti di Godzilla II King of the monsters, il film diretto da Michael Dougherty, con Vera Farmiga, Ken Watanabe, Sally Hawkins, Kyle Chandler e Millie Bobby Brown al suo debutto cinematografico
I registi Manetti bros. e il Direttore Generale di Astorina Mario Gomboli incontreranno il pubblico di COMICON per parlare in anteprima del loro nuovo progetto in preparazione Diabolik, adattamento cinematografico delle avventure del personaggio di Angela e Luciana Giussani.
Come da tradizione, il programma di COMICON propone un’ampia offerta di mostre. Ecco il programma completo.
Nel rinnovato ruolo di Magister, che da quest’anno attribuisce all’artista la facoltà di ispirare iniziative del festival e di offrire la propria visione del fumetto del futuro, Gipi sarà protagonista di un ricco programma di attività culturali.
Il talentuoso illustratore spagnolo di fama internazionale, realizzatore di innumerevoli tavole dei comics Valiant più belli e avvincenti, editi in Italia da Edizioni Star Comics, incontrerà i fan italiani presenti a COMICON durante le signing session a lui dedicate.
Sabato 27 aprile, alle 19:30, presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, saranno assegnati i Premi del Palmarès Ufficiale di COMICON che da quest’anno è composto da nove categorie competitive.
Con un divertente video rilasciato qualche ora fa, la pagina ufficiale del Comicon ha svelato l'identità del Magister per l'edizione 2019. Gianni Alfonso Pacinotti, in arte GIPI, ricoprirà la carica.
La leggenda del fumetto mondiale, autore di capolavori come Batmanː Anno Uno, Il ritorno del Cavaliere Oscuro, Sin City e 300, incontrerà il pubblico del Salone Internazionale del Fumetto domenica 29 e lunedì 30 aprile. Diffuso inoltre il programma completo della manifestazione.