Bao Publishing ripropone "Brancaccio – Storie di mafia quotidiana", l’opera di Giovanni Di Gregorio e Claudio Stassi, pluripremiata e tradotta in spagnolo.
Brancaccio: una storia di mafia quotidiana nel quartiere palermitano che fu di Padre Puglisi. Con la prefazione di Rita Borsellino.
"Brancaccio - Storie di mafia quotidiana" di Giovanni Di Gregorio ai testi e Claudio Stassi è con buona probabilità il primo romanzo a fumetti incentrato sulla problematica mafiosa.
Comunicato stampa: "I Quattro di Baker Street - il caso della TENDA BLU" è la nuova storia a fumetti pubblicata sul secondo numero di Super G in uscita il 14 novembre.
Comunicato stampa: da questa settimana su Il Giornalino "Il cammino di Madiba", la vita di Nelson Mandela raccontata da Fabrizio Lo Bianco e Claudio Stassi.
Enoch e Stassi raccontano le vicende del Lehi, la banda armata in cui si formò il futuro presidente Shamir. Da terroristi a eroi della patria: un percorso tipico quando nasce una nazione. Ma davvero l'obiettivo politico può giustificare tutto?
In uscita per Rizzoli/Lizard, La banda Stern racconta il ruolo delle bande paramilitari terroristiche ebraiche nella Palestina degli anni tra 1940 al 1948. Opera ambiziosa e tutt'altro che facile, scritta da Luca Enoch e disegnata da Claudio Stassi.
Comunicato stampa: su il Giornalino "PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI", a vent'anni dalla strage di Capaci, un fumetto per raccontare la mafia ai ragazzi. Dal romanzo omonimo di Luigi Garlando con i disegni di Claudio Stassi.
Claudio Stassi sceglie di "recensire" Rughe di Paco Roca, fumetto apprezzato da critica e pubblico; sottolineando il drammatico tema centrale dell'opera, ovvero l'alzheimer, Stassi sceglie un registro tra il serio e l'ironico, proprio come l'autore spagnolo.
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA – Fabrizio Lo Bianco e Claudio Stassi ci parlano della loro esperienza di autori per bambini, della loro collaborazione con Il Giornalino con Bau & Woof e dell’importanza del fumetto per i più piccoli.
SPECIALE FUMETTO E INFANZIA - Inizia su LoSpazioBianco.it una serie di approfondimenti sul fumetto per bambini, il suo specifico culturale, la sua salute editoriale. Per ritrovare una passione che vada oltre la crisi e la pigrizia culturale.
Nell'anteprima del volume dedicato a Luna Enoch in uscita per Coniglio Editore nella collana Lezioni di fumetto, l'autore milanese parla della sua ultima serie Lilith e del nuovo progetto per Lizard, La Banda Stern.
Il sito www.24hic.it puo' vantare una ricchissima galleria di fumetti completi, liberamente consultabili o scaricabili, prodotti da autori famosi e meno noti durante la 24 ore; tutti a loro modo interessanti, alcuni sorprendentemente belli. Iniziamo con questa prima puntata a ripresentarveli un po' per volta....
Annunciata qualche mese fa, e' in dirittura d'arrivo Mono, nuova rivista della Tunue' nata da un'idea di Sergio Algozzino (Monster Allergy, Tutt'a un tratto) e Marco Rizzo (Comicus.it, Jack Kirby Tribute). Un format originale che prevede storie autoconclusive di una sola tavola ciascuna, incentrate su...
Marco Feo È l'ideatore nonché sceneggiatore principale del personaggio di Ninos Ferrato. Dopo diverse apparizioni su alcune fanzine (Fagorgo, Casablanca, Frog), Marco Feo inizia a collaborare nei primi anni '90 con la rivista Fumo di China. Nel '95 fonda la prima rivista su internet che...
Una nuova saga per le fumetterie! Intervista al creatore della serie: Marco Feo