Potevamo esimerci dal rituale esercizio delle classifiche di fine anno? Forse sì, ma abbiamo deciso lo stesso di chiedere ai nostri collaboratori i tre fumetti che più di ogni altro li hanno emozionati, interessati e affascinati lungo il corso del 2019.
I primi, difficili giorni di un giovane Clark Kent nella tentacolare Metropolis ovvero: come è nato Superman? Alessandro Fusari recensisce a fumetti la storia di Marv Wolfman e Claudio Castellini rimasta inedita per dieci anni: "Man and Superman"
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere annunciati dai cataloghi mensili. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Cinque suggerimenti principali e tanti altri più brevi nella forma, ma non per questo meno importanti.
Rimasta nel cassetto per anni, la storia di Claudio Castellini con Superman protagonista verrà presto pubblicata dalla DC Comics.
Tra i primi italiani a riscuotere successo negli States, il disegnatore ci narra il suo approccio e i retroscena dietro alle copertine di Nathan Never.
Dopo oltre vent'anni il disegnatore romano torna a realizzare un'illustrazione dell'Agente Alfa per la ristampa spagnola dell'albo d'esordio.
Anche Claudio Castellini ad Etna Comics 2015. Il pioniere italiano della Marvel alla quinta edizione del festival.
Wolverine: The End #1 (Umberto Monzani)
Il giovane disegnatore, conosciuto per i fumetti della King Comics e le copertine delle serie Eura, ormai pubblica regolarmente i suoi lavori con i piu' importanti produttori di videogames del mondo e le piu' prestigiose case editrici di fumetti. La francese Soleil, la tedesca IPP...