Chris Ware sarà il protagonista della prossima mostra in programma al PAFF! – International Museum of Comic Art.
Il 2022 volge al termine, e come tutti gli anni la redazione de Lo Spazio Bianco ha votato i suoi fumetti preferiti, in tempo per i regali natalizi!
Un estratto dal press café di Chris Ware, ospite a Lucca Comics & Games 2022 per presentare con Coconino Press "Building Stories".
Building Stories è l’opera-monumento sulle infinite possibilità del medium fumetto di Chris Ware, autore che ha rivoluzionato il mondo dei comics.
Da David B. a Chris Ware, grandi maestri e giovani talenti del fumetto donano i loro disegni per una raccolta fondi promossa dal collettivo editoriale bolognese Sigaretten. Sabato 12 marzo le opere saranno in mostra e in vendita alla galleria Squadro di Bologna
Coconino Press pubblicherà Building Stories Il graphic novel “in scatola” di Chris Wares, uno degli eventi editoriali del 2022.
Introduzione tratta dal saggio "Che cos'è un fumetto" (Carocci editore, 2021), storia di un medium di difficile definizione.
Non c’è bisogno nemmeno di dirlo: questo 2020 ce lo ricorderemo molto a lungo. Un anno difficile per tutti, complicato per alcuni, purtroppo drammatico per altri. La redazione di LSB prova allora a fare quello che le riesce meglio: guardare al bello di quest’anno ricco...
In “Rusty Brown” Chris Ware racconta una serie di storie legate da un profondo senso di solitudine, paralisi totale e incomprensione della realtà.
Una commedia umana con sei personaggi, le loro vite intrecciate tra gli anni Settanta e oggi sullo sfondo di un’ordinaria cittadina del profondo Midwest degli Stati Uniti.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti da non perdere. Un aiuto per orientarsi nel grande mercato fumettistico odierno. Ecco i 5 titoli scelti.
Tra satira, comicità e poesia, una panoramica parziale sugli artisti che giorno dopo giorno raccontano con fumetti, vignette e illustrazioni i tragicomici effetti dell’emergenza sanitaria.
L'opera di Chris Ware edita in Italia dalla casa editrice Oblomov è un omaggio alle strips che hanno dato vita ai fumetti, un gioco di sperimentazioni continue per amatori nato prima del capolavoro "Jimmy Corrigan,".
Tra le nuove uscite Oblomov Edizioni: Igort, Manuele Fior, Chris Ware, Andrea Ferraris, Barbara Baldi, Tadao Tsuge, Noah Van Shiver, Zao Dao.
Il Festival internazionale di Fumetto festeggia la sua decima edizione con quattro giorni di mostre, incontri, proiezioni, tavole rotonde e laboratori.
L'artista americano è il primo importante ospite del Festival Internazionale del fumetto che si svolgerà a Bologna tra il 24 e il 27 novembre 2016.
Matteo Stefanelli ci presenta una personale selezione degli 11 graphic novel più importanti da ricordare, da Maus a Black Hole. Un vadedecum di letture fondamentali.
Durante la scorsa edizione di Romics abbiamo incontrato Chris Ware, per discutere con lui di Jimmy Corrigan e della sua arte ricca di sfaccettature.