Joe Kelly e Chris Bachalo raccontano una storia ambientata nel passato del Ragno, all’insegna dell’azione e del ritmo forsennato.
Continua la riproposizione in volume del Fresh Start ragnesco di Spencer che, insieme a Ottley e Bachalo, torna sui sentieri tracciati da Stan Lee e Steve Ditko.
Jason Aaron e Chris Bachalo conducono lo Stregone Supremo a riflettere sui rapporti interpersonali e su ciò che comporta il potere.
Tre nostri redattori hanno stilato una lista di undici grandi saghe Marvel, più o meno note, che vorrebbero vedere ristampate.
I nostri suggerimenti del mese basati su conoscenze e amore per il fumetto: la miniserie di Nathan Never il nuovo titolo di Matthew Vaughn e molto altro.
Scoppiettante esordio nell'universo "All New, All Different" Marvel per la nuova serie dedicata allo stregone supremo targata Aaaron-Bachalo.
Un numero celebrativo per la più longeva testata Panini Comics dedicata ai mutanti, in cui aleggia la presenza di Charles Xavier e la sua pesante eredità.
Il post Secret Wars vedrà il ritorno del Dr Strange in una testata a lui dedicata.
Entra nel vivo il nuovo arco narrativo dedicato a Ciclope e ai suoi mutanti "rivoluzionari”, accompagnato nel mensile da altri ex-eroi attualmente passati al “lato oscuro”, Magneto e l'ennesima versione del gruppo X-Force.
Messiah Complex: la prima saga dei mutanti nel mondo post House of M li vede impegnati in una guerra fratricida per la sopravvivenza della razza, una trama classica per una storia con alti e bassi.
La miniserie degli X-Men "La battaglia dell'atomo" si è rivelata una bolla di sapone, certo sgargiante, ma che sembra fondata unicamente su ragioni editoriali. Come lettori consapevoli, possiamo pretendere di più?
Quarto volume e primi numeri inediti nella saga di “Shade l'uomo cangiante” scritta da Peter Milligan ed edita in italia da RW/Lion.In questo story arc Shade, in compagnia di Kathe e Larry, si trova a dover fronteggiare una strada vivente, che li costringe ad affrontare...
Dialogo immaginario tra un padre e una figlia, che si svolge quindici anni nel futuro da oggi, intorno a Death – L’alto Costo della Vita, di Neil Gaiman, Chris Bachalo e Mark Buckingham.
Continua l'analisi del maxi evento 2012 della Marvel che ha portato alla Ri(e)voluzione Marvel Now: seconda parte dell'analisi di Avengers VS X-Men.