Apparso in Italia nel 1999 e diventato subito un cult, torna in una nuova edizione il memoir che ha riscritto le regole dell’autobiografia a fumetti.
L’autore di “Io le pago” affronta il tema della prostituzione nella Bibbia, argomentando con efficacia una tesi estremamente controversa.
Chester Brown, autore di "Io le pago", ritorna con questo nuovo fumetto che indaga il rapporto tra prostituzione e Bibbia.
I nostri suggerimenti del mese basati su conoscenze e amore per il fumetto: Chester Brown, le recensioni cinematografiche di Leo Ortolani e molto altro.
Matteo Fenoglio, autore di Piazza Fontana (Becco Giallo, testo di Francesco Barilli) incrocia il pennino con uno dei più importanti autori contemporanei, Chester Brown, attraverso la recensione disegnata di Louis Riel, ambiziosa biografia a fumetti di un noto rivoluzionario canadese.
Prima opera sulla lunga distanza per quel matto del Dr. Pira, il Gatto Mondadory e il Telefonino Fatato è un'epopea surreale che sovverte gli ordini del fumetto e sfida il lettore benpensante con le sue tavole sfrontatamente naif.
Vent’anni dopo “Non mi sei mai piaciuto” e “Playboy”, Chester Brown torna a parlare di sesso in un'autobiografia. Io le pago è la controversa storia della sua rinuncia al rapporto di "amore romantico" in favore di quello a pagamento. E, come sempre, nel raccontarlo mette...
Comunicato stampa: dopo il successo di Io le pago, ritorna Chester Brown con un altro libro inedito pubblicato in Italia da Coconino Press: The Little Man.
Comunicato stampa: arriva anche in italia, grazie alla Coconino Press, il nuovo volume di Chester Brown: IO LE PAGO. La lunga, dettagliata confessione in forma di diario di un cliente abituale di prostitute: lo stesso Chester Brown.
Undici fumetti scelti tra quelli usciti in occasione di Lucca Comics & Games 2011 che sentiamo di consigliarvi, tra le tante interessanti proposte di questa edizione della fiera toscana. Un Essential 11 anomalo, non affidato per una volta a una "penna" esterna.
Con "L'inverno del disegnatore", Paco Roca compie un viaggio nella memoria del fumetto spagnolo, riscoprendo con occhi attenti i creatori di mondi d'immaginazione che fanno parte del suo bagaglio culturale e artistico. Così facendo, consegna ai lettori un'opera straordinaria.
A pochi giorni dalla sua scomparsa ricordiamo l'autore di American Splendor, capostipite dell'autobiografia applicata al fumetto. Innovatore controcorrente del sottobosco culturale americano, figura solitaria ed emarginata, ha contribuito ad avvicinare i comics moderni alla letteratura.
Ludovic Debeurme Coconino Press, 2008 - 592 pagg. b/n bros. - 29,00
I dieci volumi migliori Coconino secondo il giudizio della redazione de Lospaziobianco, elencati in rigoroso ordine alfabetico.
Chester Brown, probabilmente uno dei maggiori e più importanti autori contemporanei, in un'opera ispirata alla biografia di Louis Riel.
A distanza di quasi sei anni dal bellissimo Non mi sei mai piaciuto (Black Velvet, 1999), la Coconino Press e la Black Velvet editrice annunciano l'imminente arrivo nelle librerie del nuovo libro di Chester Brown, del quale siamo molto felici di anticiparvi alcune tavole.