A compendio dell'analisi di Sandman di Simone Rastelli, un ciclo di articoli approfondisce l'aspetto visivo e grafico della celebre opera di Neil Gaiman. Si inizia con il primo capitolo, Preludi e Notturni, e con Sam Keith, Michael Dringenberg e Dave McKean.
Tra le creature mitologiche più antiche della cultura mediterranea, le Erinni furono scelte da Neil Gaiman per portare punizione e rovina a Morfeo. Ecco da dove vengono e quale è il contributo del "Sandman" di Gaiman alla loro storia millenaria.
La Veglia conclude la saga di Morfeo. In questo arco narrativo, Gaiman presenta il nuovo Signore del Sogno e si congeda dai lettori. L'avventura è terminata e tutto è stato detto e le ultime riflessioni sono affidate all'amato Will Shakespeare.
Ne Le Eumenidi, Neil Gaiman raccoglie tutte le trame fin qui intrecciate nella saga e le porta a compimento. Un arco narrativo dalla cadenza inesorabile e impreziosito dal tratto di Marc Hempel, forse il più affascinante di tutta la saga.
Blueberry Girl Neil Gaiman, Charles Vess Traduttozione di Michele Foschini Bao Publishing, 2011 32 pagine, cartonato, colori – 14,00€ ISBN: 978-88-6543-013-2