Otto storie realizzate da autori per lo più esordienti, dai modi di raccontare ancora inediti, e da autori di esperienza che hanno trovato un nuovo spazio per sviluppare il proprio stile.
Si inaugura il prossimo 9 ottobre a Casalmaggiore la mostra “Strip! La grande avventura del fumetto americano”.
Un campionario di storie brevi alla scoperta di giovani talenti e delle infinite possibilità della nona arte grazie al Centro Fumetti Andrea Pazienza.
Per #iorestoacasa e l’iniziativa #lartenonsichiude esce in versione digitale anche l’albetto speciale di Diabolik “Uno Stradivari per Eva Kant” uscito nel 2012.
L’albetto speciale di Martin Mystère “Il ritorno dell’Ortolano”, è disponibile anche in una nuova versione digitale anastatica gratuita, colorato apposta.
Il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" presenta una nuova collana nel segno di Schizzo Presenta a disposizione dei nuovi autori: “Storie dal pianeta terra”.
Cremona propone la mostra “Supereroi e non. Divinità di una moderna mitologia”, evento espositivo dedicato al fumetto supereroistico con un allestimento che raccoglierà tavole originali e riproduzioni di una selezione di storie famose.
Nel trentesimo anniversario della scomparsa di Andrea Pazienza, il ricordo di un'artista straordinario, che ha innovato profondamente il fumetto e a cui è stato dedicato il Centro Fumetto, attivo da 30 anni.
Il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" cambia sede: Locali più spaziosi e moderni, all'interno del principale polo culturale della città di Cremona.
Il Centro Fumetto, la prima “casa del fumetto” nata in Italia, festeggia i suoi primi 30 anni con una serie di iniziative tra il 6 e l'8 ottobre.
I “quaderni disegnati” nella mostra che vuole fare il punto sul vertice artistico raggiunto dall'autore ed editore nella personale a lui dedicata dal Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, che celebra anche i 30 anni di attività dell'associazione cremonese.
Per la prima volta arriva in Italia, su invito del Porte Aperte Festival di Cremona, Sharad Sharma, fondatore del World Comics Network, movimento che propone i Grassroots Comics.
Il 3 febbraio 2018 inaugura la mostra "Igort, racconti vagabondi" a Cremona. Una mostra che vuole fare il punto sul vertice artistico raggiunto dall'autore ed editore e che apre ai festeggiamenti per i 30 anni del CFAPAZ.
Ecco tutte le novità editoriali presentate a Lucca Comics & Games 2017 dal Centro Fumetto Andrea Pazienza
Il 20 e 21 Maggio Studio Pilar ospiterà un workshop di disegno dal vero tenuto da Martoz.
Il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” partecipa a Lucca Comics con due stand, due pullman, collaborazioni e presentazioni di volumi.
Oltre alla musica e alla scrittura il "Porte Aperte Festival" ospita anche il fumetto.
Come nasce un fumetto di realtà: Michele Ginevra ci parla della mostra dedicata ai dieci anni di Becco Giallo.
"Bitter Sweet Superstories - Samuel" è un fumetto che rifugge i cliché di genere e che si pone nel solco di una visione "italiana" del supereroe.
Autori e opere nella produzione della casa editrice Becco Giallo raccontati attraverso una mostra organizzata dal Centro Fumetto Andrea Pazienza a Cremona.
Una delicata storia di sentimenti nascosti o smarriti come gli oggetti che Monsieur M. custodisce nel suo ufficio. Una giovane autrice da scoprire.
L'autore mantovano sarà a Cremona sabato pomeriggio per presentare il libro a cura di Lorenzo Altariva e Alessandro & Paolo Forni, pubblicato da Ed. Cammeo.
Martin Mistère incontra “L'Ortolano” dell'Arcimboldo in una storia speciale prodotta dal Centro Fumetto “Andrea Pazienza”.
Napoli Comicon e Cfapaz rilanciano la rivista "Futuro Anteriore".
Venerdì 24 aprile torna l'appuntamento con "L'Aperitivo creativo" del Centro Fumetto Andrea Pazienza.
Dal 18 al 28 Settembre a Cremona presso il Centro Fumetto Andrea Pazienza è in mostra “Dylan Dog tra rinnovamento e mito”, in cui agli originali della collezione Marco Cortellazzi sono stati accostati alcuni inediti della nuova gestione.
Comunicato stampa: lo splendido catalogo della mostra "I love fumetti" è in vendita presso l'e-commerce del Cfapaz ed è stato inoltre proposto ai distributori.
Comunicato stampa: Centro Fumetto "Andrea Pazienza" ancora una volta tra i protagonisti della Fiera del Torrone, vero e proprio festival culturale e dolciario che quest'anno durerà ben nove giorni invece di un week end.
Comunicato stampa: dopo la positiva conclusione della mostra "I love fumetti" e reduci dall'entusiasmante partecipazione alla fiera internazionale Lucca Comics & Games (ormai la terza fiera mondiale del settore per numero di visitatori), il Cfapaz si agginge a far partire nuovi corsi di fumetto di...
Comunicato stampa: nell'ambito di Lucca Comics & Games, ha appena avuto luogo la premiazione del concorso nazionale "I love Pazienza", organizzato dal Centro Fumetto "Andrea Pazienza".