La prima volta di Gipi sceneggiatore è un medioevo fantastico e brutale dipinto da Luigi Critone e colorato da Francesco Daniele e Claudia Palescandolo per Coconino Press.
Gianfranco Goria è uno dei più profondi conoscitori dell’opera di Hergé, che ha studiato nel corso dei decenni e alla quale ha dedicato una montagna di lavori e ampio spazio nella sua libreria. Ultimo frutto della sua passione: "Tintin un giovanotto di 90 anni".
Tintin compie novanta anni. Le avventure del personaggio creato da Hergé per il “Petit Vingtième” dell’abate Wallez sono una pietra miliare del fumetto e restano un’ottima prima lettura per entrare nel mondo della nona arte.
Il viaggio di una piccola carovana verso Ovest offre a Loo Hui Phang l’opportunità di raccontare il potere della sensualità nel Texas di fine ‘800, con qualche parentesi onirica e la potenza espressiva del tratto di Frederik Peeters.
Tintin torna in Africa, che stavolta è però solo la prima tappa di una lunga avventura esotica durante la quale lo stile Hergé inizia a evolvere.
Un pamphlet contro la guerra, in cui Jacques Tardi racconta ordinari orrori e insensatezze sul fronte franco tedesco della Prima Guerra Mondiale.
Le Figaro ha rivelato la cover del graphic novel di Corto Maltese realizzato da Juan Díaz Canales e Ruben Pellejero.
Il giovane autore francese Xavier Coste (classe ’89) fa un ritratto appassionato e appassionante dei primi anni di carriera di Egon Schiele, tra difficoltà, ossessioni, donne e primi successi. Il racconto è breve e non aspira ad assurgere a biografia, anche se per quanto riguarda...
Uno dei massimi illustratori europei, l’uomo che da trent’anni dà forma ai mondi visionari e inquietanti di Benoît Peeters, qui alla prova con la sua prima opera solista. Una storia che apre la strada a riflessioni profonde sulla tecnologia e sul nostro tempo.
Un gruppo di adolescenti francesi in gita scolastica a Londra si stacca dagli altri compagni, visita un negozio e uno di loro, il bulletto del gruppo, attira l’attenzione del vecchio negoziante con una spilla nazista. L’anziano rimane sconvolto vedendo un giovane portare certi simboli e...
Catel, la prolifica illustratrice francese, torna all’opera dopo le notevoli prove di Le avventure di Le avventure di Kiki de Montparnasse (Excelsior 1881) e Quartetto (001 Edizioni). Come in Le avventure di Kiki de Montparnasse, qui unisce romanzo storico e biografia, raccontando la vita di...
Una delle ultime produzioni del maestro francese Loustal, uscita in Francia per Casterman la scorsa estate, è un volume apparentemente insolito per uno degli autori più maturi e legati al fumetto strettamente d’autore. Si tratta di un “libro da colorare”, proprio come recita il titolo....
Con Adios Muchachos il nostro Paolo Bacilieri è alle prese con una storia realizzata originariamente per il mercato francese che strizza l'occhio al thriller. Un'opera interessante ma non priva di pecche.
Magasin général è una serie di Régis Loisel e Jean-Louis Tripp, giunta al settimo e penultimo appuntamento, che grande successo sta riscuotendo in Francia mentre stenta in Italia dove è ferma al terzo volume.
Les Aventures de Scott Leblanc – Menace sur Apollo Philippe Geluck e Devig Casterman, 2011 48 pagine, cartonato, colore - 12€ ISBN: 2203033398
Corée – La Corée vue par 12 auteurs AAVV Casterman 2006 226 pagine, brossura, bianco&nero – 13,50 € ISBN: 2203396431