Nel corso di Lucca Comics abbiamo avuto il piacere di intervistare Bryan Talbot in occasione della ristampa de "La storia del topo cattivo" a opera di Tunuè.
Tunuè pubblica in una nuova edizione “La storia del topo cattivo” di Bryan Talbot, fumetto che tratta il tema dell’abuso tutt’oggi di scottante attualità.
Affrontare la Shoah è un'impresa delicata, ma anche un segno di raggiunta autoconsapevolezza del mondo del fumetto sulle proprie possibilità.
Il personaggio creato da Bryan Talbot sarà il protagonista di una serie live-action.
Memorie personali e narrazione biografica si intrecciano per dare vita a un affresco della vita e della cultura del Novecento europeo in quest'opera di Mary e Bryan Talbot.
Approfittando dell'uscita dell'edizione integrale di “Blacksad”, di Juan Dìaz Canales e Juanjo Guarnido, e in attesa dell'annunciata serie Bonelli "I bastardi di Pizzofalcone", vi proponiamo una breve carrellata su alcuni fumetti hard-boiled interpretati da animali antropomorfi.
Sesto volume e resa dei conti tra Tom Taylor e la Cabala, per una delle serie più "vintage" della Vertigo.
Un viaggio nel mondo di Lewis Carroll, una guida turistica di Sunderland, un concentrato di aneddoti, di nozionismo, di citazioni continue su fatti e persone all'apparenza marginali. Tutto questo e molto altro ancora si trova nell'ultima, enorme fatica di Bryan Talbot, un fumetto che e'...