SBE porta in libreria dal 24 marzo il volume "Tex Willer - La banda di John Coffin", che raccoglie la saga di Mauro Boselli e Bruno Brindisi.
Continua la lunga avventura firmata da Boselli e Brindisi che pone il giovane Tex Willer all’inseguimento di Coffin, per vendicare la morte del fratello.
Mauro Boselli e Bruno Brindisi fanno ricordare a Tex uno dei momenti più tragici del proprio passato: l’omicidio del fratello Sam.
Mauro Boselli, accompagnato da Bruno Brindisi, torna a indagare l’adolescenza di Tex e i fatti tragici che segnarono il destino del futuro ranger bonelliano.
Il nono volume della serie "Tex Willer", "Sierra Madre", pubblicato da Sergio Bonelli Editore segna la fine del secondo arco narrativo del mensile dedicato alle avventure del giovane fuorilegge. I testi di Mauro Boselli e le matite di Bruno Brindisi danno vita alla divertente e...
Sergio Bonelli Editore pubblica "La prigioniera", l'ottavo volume della serie "Tex Willer". Nella storia sceneggiata da Mauro Boselli per le matite di Bruno Brindisi il giovane Tex continua la ricerca dell'indiana Tesah, tra sparatorie, fughe e raggiri.
Sergio Bonelli Editore pubblica il sesto volume della serie "Tex Willer". In "Coyoteros", sceneggiato da Mauro Boselli per le matite di Bruno Brindisi, il giovane Tex si mette alla ricerca dell'indiana Tesah circondato da fiducia e diffidenza.
Nel quinto numero della serie, realizzato da Mauro Boselli e Bruno Brindisi, Tex deve superare innumerevoli ostacoli per raggiungere Saint Thomas, trovando aiuto inaspettato in due persone di cui non si fidava.
La Polizia di Stato arriva anche nel mondo del fumetto presentando il volume "La Rosa d’argento". Il libro raccoglie le 10 puntate pubblicate su Poliziamoderna, mensile ufficiale della Polizia di Stato.
Dopo Dormire, forse sognare, Gigi Simeoni completa il back to back con Il tango delle anime perse, interessante ghost story che richiama alla memoria le classiche indagini dell’Indagatore dell’incubo.
Possono un cacciatore di non morti e un indagatore dell’incubo non essersi mai incontrati? Ci hanno pensato Recchioni e Boselli con il primo crossover di casa Bonelli.
Per i trent’anni di Dylan Dog, abbiamo intervistato alcuni dei principali disegnatori della serie. Iniziamo con Gigi Cavenago e Bruno Brindisi.
Un paio di clienti speciali per Dylan Dog ed il ritorno di un nemico dal recente passato.
Il 10-11-12 Luglio 2015 a Castiglione dei Pepoli la manifestazione vedrà di nuovo Dylan Dog protagonista con Roberto Recchioni, Angelo Stano e tanti altri.
Al Cartoomics 2015 alla conferenza su Dylan Dog Davide Barzi, Bruno Brindisi, Franco Busatta e Roberto Recchioni parlano delle ultime novità in atto.
Tutte le videointerviste che abbiamo realizzato con gli autori di Sergio Bonelli Editore durante il Cartoomics 2015.
ALT - Associazione Lettori Torresi è orgogliosa di annunciarvi che il 17 Gennaio 2015 Bruno Brindisi sarà in mostra a Torre del Greco, nella sede della nostra associazione, il Circolo Professionisti.
Abbiamo chiesto a Massimo "Cylon prof" De Santo, grande appassionato ed esperto di fantascienza, di elencare gli 11 romanzi di genere fantascientifico che meriterebbero, a suo parere, una trasposizione a fumetti.
Comunicato stampa: venerdì 21 novembre, Davimedia ospiterà due grandi nomi del fumetto italiano: Roberto Recchioni - autore e curatore editoriale di Dylan Dog - e Bruno Brindisi - celebre disegnatore di Dylan Dog e molte altre testate della Sergio Bonelli editore .
Inizia con questo episodio il vero rilancio di Dylan Dog. Paola Barbato e Bruno Brindisi ci raccontano il pensionamento forzato dell’Ispettore Bloch, primo vero pesante cambiamento della “Fase due”.
In occasione dell’uscita per RW Lineachiara del volume integrale di Novikov, abbiamo posto qualche domanda a Bruno Brindisi sulla sua esperienza nel fumetto francese
Nella San Pietroburgo di fine 1700 si muove Alexis Novikov, ufficiale della polizia imperiale. Rimasto vedovo in seguito al misterioso omicidio della moglie, il protagonista deve risolvere un enigma criminale per porre fine alla catena di assassinii di alcuni rappresentanti della nobiltà cittadina. Proprio l’ambiente...
Salvatore Cervasio è uno dei collaboratori dello Spazio Bianco. A lui abbiamo chiesto la sua personale classifica degli 11 "Texoni" migliori.
La Nicola Pesce Editore riporta sugli scaffali una delle opere più apprezzate dello storico ranger bonelliano, scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Bruno Brindisi, in un formato per veri collezionisti,
Bruno Brindisi è parte della tradizione Bonelli, ma partecipa attivamente al presente e al futuro della Fabbrica della Fantasia. In questa intervista ci parla del suo lavoro e di come la Bonelli affronta le nuove sfide
“Lo Spazio Bianco Consiglia” vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Non una classifica di merito, ma solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto. Tra gli autori di questo mese...
Il ventisettesimo speciale di Dylan Dog, ambientato in un terrificante futuro, offre numerosi spunti di riflessione sulla figura dell'indagatore dell'incubo e delle difficoltà a gestire la sua “ingombrante” figura.
Terzo appuntamento sottotono con la collana "Le Storie": la storia di Giuseppe De Nardo, disegnata da Bruno Brindisi, sembra attingere a stilemi fumettistici poco attuali, complice anche una documentazione storico-sociale appena sufficiente.
Incontriamo il disegnatore Bruno Brindisi per parlare con lui del volume "La rivolta dei Sepoy" in uscita il 14 dicembre per la collana da edicola Le Storie della Sergio Bonelli Editore
Continuano le anteprime sui volumi de Le Storie della Sergio Bonelli Editore. In uscita a dicembre il terzo albo di Giuseppe De Nardo e Bruno Brindisi. In anteprima quattro tavole inedite e sceneggiatura de "La rivolta dei Sepoy".