Dopo quello con Dragonero, Zagor è protagonista di un nuovo team up tra personaggi bonelliani, vivendo con Brad Barron un’avventura contro i temibili Morb e le loro creature aliene, in una storia ospitata su Color Zagor #8 e realizzata da Tito Faraci e Walter Venturi.
Il 15 febbraio Sergio Bonelli Editore porta in libreria il terzo e conclusivo volume dell'Omnibus di Brad Barron, il personaggio protagonista della saga fantascientifica ideata da Tito Faraci e Zagor - L'inferno dei vivi, volume a colori che raccoglie una saga indimenticata di Nolitta e...
Riscoprendo Brad Barron con Tito Faraci: la nostra intervista allo sceneggiatore della miniserie Sergio Bonelli Editore durante un incontro a Milano.
di Tito Faraci e Walter Venturi Sergio Bonelli Editore, nov. 2009 - 240 pagg. bross. b/n - 6,00euro
Abbiamo contattato il disegnatore romano che ci ha concesso una lunga intervista per parlare della sua concezione del fumetto, dei suoi progetti passati, presenti, futuri, e del suo rapporto con il personaggio che attualmente gli sta dando piu' soddisfazione, e cioe' quel Brad Barron prima...
La prima miniserie Bonelli e' alla stretta finale. AAbbiamo intervistato Tito Faraci, creatore della testata e sceneggiatore di tutti i numeri, per avere alcune anticipazioni e fare un primo bilancio di questa avventura editoriale.
Brad Barron #15 - Nel Cuore della Bestia (Guglielmo Nigro)
Brad Barron #14 - Lo straniero(Ettore Gabrielli)
Brad Barron #13 - L'incubo dei ritornanti(Alberto Casiraghi)
Brad Barron #11 - Il culto del dolore(Alberto Casiraghi)
Brad Barron #10 - Metallo Pesante(Guglielmo Nigro)
Brad Barron #9 - Il numero nove(Ettore Gabrielli)
Dopo otto mesi di pubblicazione, Lo Spazio Bianco prova ad analizzare con un approfondito articolo i meccanismi narrativi alla base della nuova serie, o meglio miniserie, di Tito Faraci e della Sergio Bonelli Editore. Cosa funziona, cosa non funziona, e perche' si attende con curiosita'...
Brad Barron #8 - La promessa (Ettore Gabrielli)
Brad Barron #7 - La luce dell'unico (Ettore Gabrielli)
Brad Barron #4 - I conquistatori (Alberto Casiraghi)
Brad Barron #1 - Non umani (Ettore Gabrielli)