Lorenzo Bartoli e Andrea Domestici hanno creato nel 1993 Arthur King, seminale fumetto cyberpunk italiano. Oggi Cut Up Publishing raccoglie alcune delle migliori storie in un volume per il venticinquennale.
A 25 anni dalla sua prima uscita, Cut-Up Edizioni presenta l'ultima storia del personaggio ideato da Lorenzo Bartoli e Andrea Domestici, rimasta incompleta e inedita fino a oggi. Un omaggio a uno sceneggiatore scomparso troppo presto e a un personaggio a suo modo rivoluzionario.
Benvenuti nel mondo onirico di Artibal, il Bambino dei Moschini. Cut-Up Publishing propone il personaggio a fumetti creato da Paolo Di Orazio e Andrea Domestici nel 2005
0 - John Doe #16 - Gli occhi dietro lo specchio (Bartoli, Gualtieri, Galliccia)
Comunicato stampa: RomaComics & Games chiama a raccolta, dal 2 al 4 marzo 2012 al Palalottomatica, tutti gli appassionati di fumetto.
Comunicato stampa: è disponibile il numero di gennaio/febbraio 2012 della rivista SBAM! Comics, la rivista digitale a fumetti e sui fumetti scaricabile gratuitamente.
Comunicato stampa: per tre giorni, il fumetto espugna il tempio milanese del basket e lo fa in compagnia di dischi in vinile, dvd e videogames. Tre manifestazioni in una: questa sarà «Superfumettopoli» , da venerdì 25 a domenica 27 novembre prossimi al Mediolanum Palaforum di...
Alice Dark #0 - Lo specchio spezzato Lorenzo Bartoli, Andrea Domestici Editoriale Aurea, 2010 66 pagine, brossurato, colori - 3,00€
di Serena Guidobaldi, Andrea Domestici Free Books – 52 pagg. col. spil. – 2,90euro Secondo numero più convincente per la creatura di Domestici e Guidobaldi, la sit-com in Flash che, puntando ad una forte componente interattiva e commerciale (come testimonia l’attenzione al look dei personaggi,...
Serena Guidobaldi e Andrea Domestici Free Books – 52 pagg. col. spil. – 2,90euro Strano effetto ritrovarsi un fumetto nato con il Flash, un software ampiamente usato in ambito web per grafica e animazione digitale. Tratti spessi, colori sgargianti che affollano le vignette, unito allo...
Sara & Pol #0 - Free Books - 1,00euro(Francesco Farru)