Keiko Ichiguchi e Andrea Accardi mettono in scena la vita di Otama, pittrice nipponica trasferitasi a Palermo per amore dell'artista Vincenzo Ragusa.
Dal 24 gennaio 2025 arriva in libreria il frutto della collaborazione tra Andrea Accardi e l’artista internazionale Keiko Ichiguchi.
Roberto Recchioni e Andrea Accardi fanno tappa a Padova nel corso del loro tour di presentazione di "Chanbara: il lampo e il tuono". Sceneggiatore e disegnatore parlano della genesi dell'opera, del loro percorso artistico e svelano le loro fonti d'ispirazione.
Dal sodalizio artistico fra Roberto Recchioni e Andrea Accardi nasce il primo volume della nuova serie di “Chanbara”, che segna uno dei punti più alti della carriera di entrambi gli autori.
Tornano i consigli de Lo Spazio Bianco per i fumetti del non perdere questa volta in uno speciale dedicato a Lucca Comics and Games 2018. Venti suggerimenti, venti titoli per le opere che più ci hanno colpito e incuriosito.
Chanbara. Il lampo e il tuono riporta in libreria i samurai di Roberto Recchioni e Andrea Accardi che avevano esordito su Le Storie nel 2012.
Roberto Recchioni chiude la sua saga di Orfani con questa “Ancora un giorno”, un melanconico salto nel passato dei protagonisti, una scelta conclusiva in favore dell'avventura bonelliana.
La cyborg Sam ritorna protagonista assoluta di una mid season ricca di spunti interessanti.
Cosa rimarrà del 2016? Abbiamo selezionato per voi alcune delle serie più interessanti e suggestive, tra manga, seriale italiano e statunitense.
Giunta al suo quarto anno editoriale, la saga di Orfani scava nel passato di Jsana Juric e si segnala, attraverso un racconto duro e morboso, per un convincente inizio di stagione.
In occasione dell’uscita per BAO di Chambara abbiamo intervistato il disegnatore delle due storie raccolte nel volume, Andrea Accardi.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Parliamo di: TziTziMime di Stemmark e Biagini, Chanbara di Recchioni e Accardi, Rim City di Apreda e Orlandini
Bao ripubblica in una splendida veste editoriale le due storie di samurai a firma di Recchioni e Accardi originariamente comparse su Le Storie “Bonelli”.
Sabato 5 Novembre ad Ascoli Piceno verranno proclamati i vincitori del concorso "C'è un Lupin in città" e Andrea Accardi presenterà il volume "Chanbara"
I nostri 5 suggerimenti del mese si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore per il fumetto. Questo mese, tra gli altri, i Samurai di Recchioni e Accardi e il ritorno Craig Thompson.
Un aspetto generalmente sottovalutato (e non solo dai lettori) nel fare fumetti è l'apporto del disegnatore alla narrazione di una storia. Dal blog farfumetti.blogspot.it di Federico Memola.
Arriva il sesto numero dedicato alla collana a colori di Tex, con quattro storie disegnate da altrettanti disegnatori esordienti nel mondo del ranger bonelliano.
Dal temporary store della Bao Boutique di Brera, Roberto Recchioni ha ufficializzato la nuova edizione dei due capitoli del ciclo giapponese realizzato in coppia con Andrea Accardi per Le Storie di Sergio Bonelli Editore.
Roberto Recchioni, con Andrea Accardi, annuncia che la saga Samurai nata su "Le Storie" diventerà una serie strutturata in "stagioni" di dodici numeri ciascuna.
Rivive, nel quindicesimo volumetto de Le Storie, il periodo Edo giapponese, grazie ad Andrea Accardi e Roberto Recchioni, abili nel confrontarsi sulla via della spada ma soprattutto sul sentiero impalpabile della poesia e dell'illustrazione.
Recchioni e Accardi ritornano in Giappone. Dopo un anno e un mese, quasi scaramanticamente, ritorna il duo autore del secondo numero de Le Storie di SBE. Ritroviamo (Zato)Ichi, e troviamo più Kitano, al di là della sua lettura del personaggio, rispetto al numero precedente. Molti...
Roberto Recchioni e Andrea Accardi con La Redenzione del Samurai, secondo appuntamento con la collana Sergio Bonelli Editore "Le Storie", danno vita a un efficace "spaghetti-chambara" che alterna momenti lirici ad altri veloci e ricchi di pathos.
La seconda uscita de Le Storie edite dalla Sergio Bonelli Editore ci porta nel Giappone medievale, confermando la tendenza del Romanzo Storico molto in voga nelle ultime creazioni della casa editrice, sia nelle uscite a media serialità che negli albi autoconclusivi. Il plot è piuttosto...
Comunicto stampa: in occasione del recente lancio dell'antologia “Golgo 13: Autor's selection” firmata J-POP, la mostra “Milano Spara, Golgo 13 Risponde – tra Golgo e Diabolik”.
L'omaggio di Andrea Accardi a Mazinga Z.
Hit Moll - Una ragazza pericolosa Luca Enoch, Andrea Accardi Edizioni BD, 2011 232 pagine, rilegato, bianco e nero – 16,00€ ISBN: 978-88-6123-839-8
di Massimiliano De Giovanni e Andrea Accardi Kappa Edizioni, 2007 – 216 pagg. b/n bros. – 14,00euro Questo volume in formato tascabile raccoglie tutte le storie scritte da De Giovanni e Accardi, aventi per protagonisti Matteo ed Enrico, due giovani in una Bologna dove si...
Il sesto numero della serie di Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli ci consegna un nuovo John Doe e stabilisce nuove regole con i propri lettori.
Romanzo incompiuto in otto capitoli è il sottotitolo di questo esperimento, un divertissement di qualche anno fa che unisce tra loro, attraverso un gruppo eterogeneo e ricco di autori, testo e fumetto. Tema portante dell’albo è, appunto, la frontiera, intesa come confine mentale tra un...