Il Prato Comics and Play torna il 6-7 maggio con .GIF, un festival (gratuito) che mette al centro gioco, fumetto e illustrazione.
Il 2022 volge al termine, e come tutti gli anni la redazione de Lo Spazio Bianco ha votato i suoi fumetti preferiti, in tempo per i regali natalizi!
Tutti gli appuntamenti live di questa settimana. Ci trovi sui nostri canali Twitch, Facebook e Youtube a parlare di fumetti.
Dopo la pubblicazione di AMIANTO BLU, il nuovo oggetto culturale non identificato di Amianto Comics, il collettivo lancia il nuovo numero della collana Chromo.
La graphic novel di Amianto Comics unisce i classici elementi hard boiled e fantasy attingendo a piene mani da Sin City e Hellboy.
Il collettivo di autoproduzioni Amianto Comics annuncia l'uscita del suo nuovo e più importante volume in 5 anni di attività. In anteprima alcune pagine.
Dopo la conclusione della rivista Amianto, il collettivo riparte con una nuova avventura, che affonda le radici nelle fatiche fumettistiche precedenti.
È uscito online il numero 10 di AMIANTO - innocui passatempi per giovani rivoluzionari.
Giovedì 27 febbraio il Cinema Caffè Lanteri ha il piacere di dedicare il quarto appuntamento della rassegna Fumetti&Popcorn all’autoproduzione ospitando i tre membri fondatori del collettivo Amianto Comics.
Anteprima di "Bolide", progetto in crowdfunding in uscita per Lucca Comics & Games 2019: sette albi a strisce per sette generi, sette omaggi alla storia del fumetto eseguiti da alcuni dei più interessanti autori italiani contemporanei e orchestrati da Amianto Comics.
BOLIDE è un progetto Amianto Comics ideato da Almafè (Alessandro Benassi, Matteo Polloni, Federico Galeotti. BOLIDE è l’asteroide che colpirà il mondo del fumetto italiano; un progetto in crowdfunding che unisce alcuni tra i migliori fumettisti del panorama italiano.
In uscita il numero 08 di Amianto - innocui passatempi per giovani rivoluzionari. La copertina di questo numero è stata realizzata in collaborazione con la storica casa editrice milanese Astorina.
Con G.I.A.D.A. la commedia sexy adolescenziale sbarca nel mondo del fumetto grazie al collettivo Amianto Comics. Abbiamo raggiunto gli autori per farci raccontare il dietro le quinte di questa storia di disagio provinciale anni ‘90 intrisa di dialetto toscano.
Il meglio del fumetto di ieri, oggi e domani: tre fumetti, tre parole. Nuovo appuntamento con la rubrica curata da Valentino Sergi, pubblicata sul numero 120 della rivista Leggere: tutti di marzo 2018. In questa puntata: Nausicaa, Punisher e le autoproduzioni Amianto Comics.
Nuova uscita per la collana Amianto Comics Presenta del collettivo toscano, una commedia romantica realizzata da Mordecai e Leonardo Cino.
"Amianto 05 – innocui passatempi per giovani rivoluzionari" e "G.I.A.D.A. - Guida Insolita Al Diventare Adulti" sono i due nuovi titoli di Amianto Comics, in vista di Collezionando 2018.
L’entità una e trina Almafè, ovvero i tre fondatori e deus ex machina di Amianto Comics Matteo Polloni, Federico Galeotti e Alessandro Benassi, si racconta in una lunga e approfondita intervista su passato, presente e futuro.
L'etichetta Amianto Comics, ospite quest'anno della Self Area di Lucca Comics & Games, presenta tre nuovi volumi.
La rivista del collettivo toscano continua imperterrita a proporre storie e articoli per tutti i gusti, con una professionale veste editoriale.
E' uscito il primo numero estivo della rivista ammiraglia dell'associazione culturale Amianto Comics.
Amianto Comics pubblica la sua prima “pop novel”, realizzata dai due esordienti Akm0 e Il Formichiere Bischeri, un fumetto tutto azione, botte ed esplosioni.
In anteprima per Lo Spazio Bianco le prime tavole di Whoop! - a fistful of bananas, il primo volume della collana Amianto Comics Presenta.
Il collettivo toscano prosegue la pubblicazione della rivista ammiraglia, con maggior spazio per le tre saghe principali e articoli d’approfondimento.
Sei storie per ripotare in auge il formato antologico dal collettivo Amianto Comics, tra ambientazioni post-apocalittiche, deserti western e foreste horror.