Alex Crippa

Sceneggiatore, esordisce nel 1996 scrivendo tre episodi della mini serie Randall McFly (Edizioni Scuola del Fumetto, ristampatanta da Editoriale Cosmo, 2016). Ha sceneggiato Armadel, primo fumetto interattivo per il sito del Corriere della Sera, videogiochi per Kinder Ferrero e la serie d’animazione Taratatales per lo studio Effigie. Per quanto riguarda il fumetto vero e proprio, in ordine di pubblicazione: 100Anime (Delcourt/Edizioni BD), Nero (Casterman/Edizioni BD/Renoir Comics), Come un cane (KSTR/Edizioni BD), Le Missionnaire (Bamboo Editions), Jonah Martini (Renoir Comics), Jacob (XL di Repubblica), Detective Primo (I Libri Scuola del Fumetto), ArcasacrA (Nicola Pesce Editore), Dampyr (Sergio Bonelli Editore), Gore e Mediterranea (GGStudio), Dei (Ankama Editions/Bao Publishing), Ludovico il Moro (I Libri Scuola del Fumetto), storie per le riviste Splatter e Mostri, un albo di Nathan Never (Sergio Bonelli Editore) in uscita nel 2017, il graphic novel 16 (Edizioni Ink) in uscita a inizio 2017, una storia per il Dylan Dog Color Fest #20.
Insegna sceneggiatura alla Scuola del Fumetto di Milano, all’Accademia d’Arte Acme di Milano e alla Genoa Comics Academy di Genova.
Il suo blog è: alexcrip.blogspot.com. Per Lo Spazio Bianco cura il blog Frattaglie.

ALTRI ARTICOLI