La magnifica illusione del fumetto, dell'arte, della politica, del mondo e della vita spiegate con stile, cuore e talento da Alessandro Tota.
Lo specchio di Alessandro Tota è una coreografia di corpi che narrano i sentimenti per come sono vissuti dall’interno dai due protagonisti.
Alessandro Tota torna con una nuova graphic novel nominata nella selezione ufficiale al Festival di Angouléme.
Adattamento di Alessandro Tota e Andrea Settimo del romanzo di Schnitzler, una fiaba rinascimentale che colpisce per stile e disegno.
Coconino pubblica la nuova graphic novel di Alessandro Tota e Andrea Settimo, tra medioevo, fantasy e filosofia.
Canicola edizioni pubblica in Italia l’opera per l’infanzia di Alessandro Tota, Caterina e Orlando, sequel del pluripremiato Caterina e i Capellosi.
Dal 23 al 26 novembre a Bologna la prima edizione di "Ad occhi aperti. Disegnare il contemporaneo".
Annunciati i tre fumetti finalist del prestigioso Premio Anderson per l'infanzia.
Canicola edizioni pubblica in Italia l’opera per l’infanzia di Alessandro Tota, Caterina e i Capellosi, avventura mirabolante nominata per il Prix Jeunesse del Festival de la BD di Angoulême.
Con "Estate" (Oblomov Edizioni) Alessandro Tota conferma la capacità di raccontare con ironia e schiettezza una gioventù che sta scoprendo come adattarsi ai tempi di oggi.
Oblomov Edizioni pubblica il nuovo fumetto di Alessandro Tota: "Estate".
Reportage della presentazione del volume “Charles” di Alessandro Tota al Circolo dei Lettori di Torino.
Charles Baudelaire visto da Alessandro Tota: il poeta raccontato in un fumetto ironico ma al tempo stesso profondo e intimista.
Comunicato stampa. il 13 Gennaio, presso BLAH BLAH a Torino, proiezione del documentario di Gabriele Orsini "5Fumettisti5", lunga intervista a 5 autori italiani che vivono e lavorano a Parigi.
5Fumettisti5 è il primo documentario di Gabriele Orsini, girato tra la primavera 2013 e l’inizio del 2014 raccontando le esperienze di Manuele Fior, Piero Macola, Giacomo Nanni, Alessandro Tota, Luigi Critone.
Comunicato stampa: le ultime novità in avvicinamento al Bilbolbul 2014.
Ospiti al Komikazen 2012, in Palacinche, Alessandro Tota e Caterina Sansone raccontano la storia dell’esilio da Fiume di Elena, mischiando fumetto e fotografia.
Comunicato stampa: Dall’11 al 14 ottobre 2012 si apre l’ottava edizione di Komikazen - Festival Internazionale del Fumetto di Realtà, a cura dell’Associazione Mirada, che ha il suo cuore centrale nella città di Ravenna con un’anteprima a Bologna (11 ottobre) e un’appendice finale off dal...
0 - Da Parigi a Venezia la mostra "graphicnovel.it, Le roman graphique italien"
Comunicato stampa: doppia presentazione per il volume Fratelli di Alessandro Tota. Appuntamento a Bari ed in seguito a Roma.
Comunicato stampa: il ricco catalogo di novità e ristampe di Coconino Press/Fandango, tra cui l'attesissimo Asterios Polyp.
Palacinche, il lavoro realizzato a quattro mani da Alessandro Tota (l'autore di Yeti, Coconino Press/Fandango) e la fotografa Caterina Sansone, accosta fumetto e fotografia per narrare la storia della madre di Caterina, esule giuliano-dalmata.
Comunicato stampa: Treviso Comic Book Festival incontra Enzimi in "La parola ai Fumetti: quali elementi ne contraddistinguono la qualità?"
Comunicato stampa: i ragazzi di Bari, ritratto di una generazione bruciata: esce il graphic novel "Fratelli" di Alessandro Tota, presentazione il 23 settembre a Treviso.
Primo libro a fumetti per Alessandro Tota, Yeti è in realtà un punto d'arrivo della prima fase nella carriera del giovane autore, nato dalla rielaborazione delle sue esperienze artistiche e personali che si sviluppa in una narrazione realistica contaminata dalla favola.
Ritornati da BilBOlBul con i consueti ricordi di un festival ricco e coinvolgente, vissuto spalla a spalla con Autori maiuscoli come José Munoz, Vanna Vinci e Ben Katchor, siamo pronti a lanciare la nuova rubrica de LoSpazioBianco dedicato alle recensioni... a fumetti!
I migliori fumetti del 2010 secondo Emilio Varrà
Lo yeti è inquieto: ha abbandonato la collina, invasa di rifiuti, e ha perso il suo pelo. Alessandro Tota racconta una favola moderna sulle difficoltà di una generazione in fuga da un’Italia sempre più inospitale
Il gruppo Canicola non ha dato solo vita all'omonima rivista, ma prosegue nelle sue pubblicazioni, con mostre e con l'attivita' dei suoi autori, un vero e proprio progetto di laboratorio creativo, a volte ostico da avvicinare ma vivo e denso di idee.
Canicola e' una rivista-laboratorio, ma soprattutto e' un gruppo di autori unito dalla voglia di sperimentare, creare, ricercare le innumerevoli strade del fumetto. Il primo numero, uscito a Marzo in occasione della mostra di Napoli Comicon, ha fatto parlare di se': fumetti dallo stile personale,...