Nelle due storie brevi proposte nel quinto magazine dedicato a Tex, Jacopo Rauch e Giorgio Giusfredi confezionano due episodi ad alto tasso di adrenalina che offrono una piacevole interpretazione del ranger e di Gros-Jean.
Intervista a Fabio Celoni che ci spiega in dettaglio tutti i segreti del suo progetto SmartComix. Una iniziativa che riunisce un super team di autori per la produzione di albi tascabili, sia cartacei che digitali, che potrebbero rivoluzionare il mercato del fumetto italiano.
Fino al 3 agosto, i fumettisti italiani rendono omaggio a Rodolfo Valentino in una mostra curata da AlessioFortunato per ilCastellanetaFilm Festival, da oggi al 3 Agosto.
Comunicato stampa: Modena con il Bonvi Parken, tra via della Pace e viale Amendola, torna capitale del fumetto nel primo weekend d’estate, il 23 e il 24 giugno, quando sarà teatro dei festeggiamenti per quattro compleanni.
Una nuova serie non a termine per Sergio Bonelli Editore: non accadeva da Gregory Hunter, nel 2001. Bruno Enna presenta un wester moderno, nel segno della tradizione decennale dell'editore basata sull'avventura pura e semplice.
Il web-fumetto di Paola Barbato viene opzionato dalla Star Comics per una edizione cartacea da edicola. Annunciato l'accordo per la pubblicazione a Cartoomics. Ecco le prime indiscrezioni.
Comunicato stampa: ReNoir e WOW Spazio Fumetto, il Museo del Fumetto di Milano, celebrano l’eclettica figura di Giorgio Gaber con una mostra e uno spettacolo ispirati al volume a fumetti di ReNoir “G&G” di Barzi e Gerasi.
Comunicato stampa: l’allestimento proposto a Pegognaga in onore di Dylan Dog è una selezione di bozzetti, tavole originali, pagine di sceneggiatura provenienti dalla collezione privata di Marco Cortellazzi.