Deadline riporta che la Caliber Comics, casa editrice fortemente attva negli anni ’90, e la sua società madre, la Caliber Entertainment, hanno firmato con l’agenzia Zero Gravity Management, in quello che sembra un primo passo verso la realizzazione di lungometraggi basati sui fumetti. La Caliber...
Pubblichiamo un altro estratto del libro scritto da Grant Morrison, dove lo sceneggiatore scozzese parla dell’impatto del Marvelman di Alan Moore sulla sua carriera di sceneggiatore
Il terzo tassello della Lega degli Straordinari Gentlemen permette ad Alan Moore e Kevin O’Neill di creare un volume denso di sensazioni, idee ed esperimenti narrativi.
Mina Murray, Allan Quatermain e Orlando, membri superstiti della Lega degli Straordinari Gentlemen, devono affrontare la nuova minaccia che Alan Moore e Kevin O'Neill hanno ideato per il terzo volume della serie.
Anche Alan Moore alla fine ha ceduto al richiamo del digitale. L’autore britannico ha infatti presentato il progetto di ricerca e sviluppo che sta portando avanti da un po’ di tempo per la realizzazione di una app che permetta a chiunque di realizzare fumetti digitali.
Nel mondo anglosassone Marvelman (diventato poi Miracleman) è un personaggio di culto: ideato nel 1954 da Mick Anglo per conto dell’editore inglese Len Miller come sostituto di Capitan Marvel, venne ripreso all'inizio degli anni 1980 da Alan Moore e Garry Leach per iniziare il lungo...
La breve storia di come l’uomo dei sogni scritto da Neil Gaiman mi abbia accompagnato lungo tutta la mia vita e continuerà a farlo.
Si conclude il viaggio magico nell’universo mooriano con l’analisi dei suoi supergruppi: la Lega degli straordinari Gentlemen e Top Ten.
Continua l’esplorazione dell’universo a fumetti creato da Alan Moore, soffermandoci sul primo albo uscito per la linea ABC, sulle avventure di Tom Strong e la magia di Promethea
America’s Best Comics, l'universo fumettistico creato da Alan Moore: dove ogni esperienza, anche se non te ne accorgi, è una specie di magia.
L'opera di Howard Phillis Lovecraft continua a ispirare adattamenti, dal cinema al fumetto ai giochi: ne parliamo con Leslie Klinger, che sta ultimando un'edizione critica dei più importanti racconti dello scrittore di Providence.
“Lo Spazio Bianco Consiglia” è una rubrica che mensilmente vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Questo mese Ivo Milazzo con Ettore Scola, Lukas la nuova miniserie Bonelli e tanto altro.
Chiudiamo lo speciale dedicato ai 75 anni di vita di Superman, riproponendo un approfondimento su quello che fu, al tempo, un evento epocale per la casa editrice dell'Uomo d'acciaio: la Crisi sulle Terre infinite.
Pubblichiamo un estratto del libro "Supergods" scritto da Grant Morrison, nel quale lo sceneggiatore scozzese si cimenta nell’analisi della tavola di apertura del capolavoro di Alan Moore, Watchmen.
La serie storica di Superman per il rilancio nel nuovo universo DC del New 52 è stata affidata allo scrittore scozzese. Che dopo All Star Superman riporta di nuovo il senso di meraviglia nel mondo del supereroe per antonomasia.
Adam McGovern ci offre un’analisi su una recente reinterpretazione dell’icona Superman da parte del cartoonist Tom Scioli.
Adam McGovern ci offre un saggio sull’archetipo spirituale di Superman e le sue numerose varianti in settantacinque anni di vita.
Il pantheon degli sceneggiatori e dei penciller che hanno costruito la leggenda di Superman è un frullato di facce e invenzioni che fino a pochi decenni addietro sono rimaste ben nascoste dietro la ferrea policy della DC Comics. E che meritano un posto d’onore nella...
Prima puntata del 2014 di "Nella rete del fumetto", la rubrica de LoSpazioBianco dedicata al mondo dei webcomics. In questa puntata una lunga carrellata di segnalazioni da non perdere.
Dopo l’annuncio di qualche mese fa, Deadline riporta che la rete televisiva NBC ha confermato di avere ordinato la realizzazione di un pilot per un serial televisibo basato su Constantine, che sarà scritto e prodotto da Daniel Cerone (The Mentalist) e David Goyer. Apparso per...
Alan Moore torna a scrivere la sua versione dei più celebri eroi letterari, mettendoli di fronte ad una sfida ancora più letale della precedente. La Lega degli Straordinari Gentlemen ne "La guerra dei mondi" di H. G. Wells.
Per celebrare i sessanta di età di Alan Moore la piattaforma digitale Sequential offre gratuitamente la biografia dell’autore, Alan Moore: An Extraordinary Gentleman
“Lo Spazio Bianco Consiglia” vi segnala alcune delle migliori nuove uscite annunciate dalle case editrici. Non una classifica di merito, ma solo alcuni suggerimenti che si basano sulle nostre conoscenze e sul nostro amore verso il mondo del fumetto. Tra gli autori di questo mese...
La nuova edizione targata BAO Publishing offre l'occasione per tornare a parlare del fumetto di Alan Moore e Kevin O'Neill: La Lega degli Straordinari Gentlemen.
Secondo quanto scritto su facebook da Stephen Bissette, co-creatore assieme ad Alan Moore, Jamie Delano e John Totleben di Constantine, nessuna compensazione in denaro arriverà agli ideatori del personaggio tramite la serie tv annunciata nei giorni scorsi dalla rete televisiva NBC. “A partire da questa mattina, sembra che non...
Stanca di compiere scorribande e razzie, Janni, figlia del defunto Capitano Nemo, decide di condurre una missione esplorativa nell’Antartide. A spingerla in un’impresa che lo stesso Nemo aveva tentato senza successo, è la voglia di riscatto nei confronti del padre, che avrebbe desiderato un figlio maschio. Nemo:...
“Supreme: the story of the year", il rilancio di Alan Moore della serie ideata da Rob Liefeld, si trasforma in uno splendido tributo alla Silver Age del fumetto statunitense.
Finalmente disponibili in Italia, su supporto digitale, le opere di Alan Moore, David Lloyd e tanti altri autori di fama mondiale
Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, la rete televisiva Fox ha dato luce verde alla realizzazione di un pilot basato sul graphic novel League of Extraordinary Gentlemen di Alan Moore e Kevin O’Neill. Il progetto vedrà coinvolto in veste di sceneggiatore e produttore Michael Green...
Comunicato stampa: Tom Strong, il personaggio a fumetti creato da Alan Moore, torna a essere pubblicato dalla famosa etichetta Vertigo della DC.