L’opera che ha lanciato a livello internazionale Ai Yazawa, l’autrice di "Paradise Kiss" e "Nana", torna in edizione Deluxe in 4 volumi da Panini Comics.
Planet Manga, divisione di Panini Comics dedicata al fumetto giapponese, ha pubblicato il 9 maggio il primo volume di “Nana – Reloaded Edition”, la riedizione del celebre manga di Ai Yazawa (autrice anche di “Paradise Kiss”) che ha ispirato l’anime trasmesso da Mtv e due...
"Paradise Kiss": dal 28 marzo in libreria e fumetteria torna per Panini Comics la saga ambientata nel mondo della moda realizzata da Ai Yazawa, a 20 anni dalla prima pubblicazione.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, Valentina Testa, esperta di cultura e fumetto giapponese e autrice dei due saggi "Kawaii Art" e "Gothic Lolita", ci indica gli 11 personaggi maschili che considera più sexy nell'universo manga-anime.
Un gioco: senza altro criterio che quello soggettivo, abbiamo chiesto a Susanna Scrivo, autrice di saggi sul fumetto e sul Giappone, di proporre il suo elenco degli shojo manga fondamentali.
Nana collection #1(Ettore Gabrielli)
di Pink (Ha Shi-Hyeon) Dynamic Italia – 200 pagg. b/n bros. – 4,40euro In una lussuosa veste editoriale, forse la migliore rintracciabile in edicola (copertina rigida, sovracoperta, carta spessa e senza trasparenze), e a un prezzo conorrenziale, DynIt si lancia sul mercato dei manwha, i...
Nana #17 - Planet Manga (Panini Comics) - 2.00euro(Giuseppe Fiscariello)
Riflettori su una delle autrici di maggiore successo degli ultimi anni:vita, opere e tutto il resto della sensei Ai Yazawa.
Con "Nana", Ai Yazawa ha dato vita a un gruppo di personaggi capaci di entrare nel cuore del lettore, facendogli vivere momenti di felicità, gioia, tristezza.
Cominciando con Non sono un angelo e finendo con Paradise Kiss, la crescita di Ai Yazawa: percorriamo insieme le varie tappe che porteranno l' autrice a concepire Nana.
Per capire come si sia arrivati a leggere capolavori come Nana, fondamentale e' ripercorre la carriera artistica dell' autrice Ai Yazawa. Dagli amori adolescenziali alle opere mature, il percorso artistico di una rivoluzionaria sensei.
Occhi puntati sull' autrice che ha rivoluzionato in Giappone il modo di scrivere e di disegnare gli shojo manga: una mangaka che e' riuscita nell' impresa di farsi apprezzare dal grande pubblico (e non solo dagli otaku) con quelli che vengono considerati solo dei fumetti...