Adam Wild ha parlato di gabbie e del loro superamento. I conflitti degli antagonisti della serie e dell'esplorazione grafica della seconda stagione.
Adam Wild ha parlato di gabbie e del loro superamento. In questa prima parte del nostro approfondimento, i conflitti di Adam e dei suoi comprimari.
Abbiamo approfondito con Gianfranco Manfredi che cosa ha significato per lui e la SBE l’esperienza editoriale di Adam Wild, conclusasi da poco.
Scritta da Gianfranco Manfredi e disegnata da Antonio Lucchi, la storia La medusa immortale aveva preso le mosse nel numero precedente, in appendice a quella del debuttante Matteo Bussola. Lucchi conferma i notevoli passi avanti rispetto al debutto (sulla serie Davvero, da noi recensito qui) ed...
Adam Wild #15 chiude brillantemente la trasferta londinese, regalando ai lettori un promettente inizio per la seconda e conclusiva stagione della serie.
Promesse e gabbie per la nuova creatura di Gianfranco Manfredi: Adam Wild. Nella terza e ultima parte, l'esplorazione grafica e il futuro di Adam Wild.
In questa seconda parte del nostro approfondimento su Adam Wild, la più recente serie di Gianfranco Manfredi, ci dedichiamo alla galleria dei comprimari.
A poco più di un anno dal suo esordio, analizziamo Adam Wild di Gianfranco Manfredi. In questa prima parte: la struttura della serie e il suo protagonista.
Adam, Amina e il Conte lasciano l'Africa su un mercantile che trasporta animali selvaggi: un'avventura che sa di ordinaria amministrazione.
Arrivati sul Kilimangjaro, Adam e soci vengono attaccati da quelli che sembrano i demoni di una vecchia leggenda locale.
Gianfranco Manfredi e Stevan Subic ci portano nel mondo del malvagio stregone Osso.
Gianfranco Manfredi nel settimo numero di Adam Wild focalizza l’attenzione su Amina, compagna del protagonista.
Fhal, avventuriero o spregiudicato sfruttatore? Ecco come, nelle pagine di Adam Wild, ancora una volta Gianfranco Manfredi, con la complicità di Paolo Raffaelli, utilizza un personaggio per trascinare il lettore dentro l'avventura.
Comunicato stampa Venerdì 20 febbraio alle 18,30 nuovo appuntamento con Fumettinfestival, la rassegna aperiodica dedicata al fumetto e ai suoi autori ideata da Emiliano Longobardi, libraio e creatore del webcomic Rusty Dogs, che si tiene presso la libreria-fumetteria Azuni a Sassari. Questa volta, ospiti dell'appuntamento...
Nel quinto numero della serie Adam Wild si trova tra due fuochi, costretto a scontrarsi con una tribù di cannibali e l’esercito belga di colonizzazione del Congo
Adam Wild appare come un eroe tipico, ma il Conte Molfetta si sta rivelando una spalla molto particolare: vediamo perché.
Antonio Lucchi è uno dei disegnatori che si appresta a esordire in Bonelli grazie alla serie Adam Wild, per la quale ha disegnato il quinto numero in uscita a Febbraio. Lo abbiamo incontrato per parlare di questo debutto e della sua caratteristica di essere un...
Adam Wild deve affrontare i feroci Ashon e Diallo per scoprire la vera natura della creatura loro prigioniera.
Continuano le avventure di Adam Wild e compagni nell’Africa nera, sulle tracce di Livingstone. E nuovi, pericolosi nemici si affacciano all’orizzonte.
La seconda avventura di Adam Wild conferma le buone impressioni sulla nuova serie di Gianfranco Manfredi suscitate dal primo numero
A voi le nostre riflessioni sulla Conferenza Bonelli tenutasi il 26 Settembre al Blue Note di Milano in cui sono state annunciate le decisioni riguardanti il futuro della casa editrice
Dalla penna di Gianfranco Manfredi nasce la nuova serie Bonelli: "Adam Wild", un’avventura “salgariana”, come da tradizione per la casa editrice che fa sposare la letteratura ai fumetti.
In occasione dell’uscita del primo numero di Adam Wild, nuova serie della Sergio Bonelli Editore, intervistiamo il suo creatore Gianfranco Manfredi.