A fumetti: uno spazio riservato ad autori affermati ed emergenti per esprimere il proprio punto di vista sui fumetti attraverso il linguaggio stesso delle “nuvolette”: un esperimento insieme artistico e critico, senza vincoli e senza condizionamenti.
Altro appuntamento con la nostra rubrica di recensioni A FUMETTI, e ancora un fumetto e un autore ancora non arrivato in Italia: Nine Antico, classe 1981, illustratrice e fumettista francese, fondatrice della fanzine Rock this Way e ha collaborato con molte riviste e case editrici. Il suo è uno stile che guarda al passato, retrò e sensuale. Girls Don't Cry è uscite nel 2010 per Glenat.
A farci scoprire questa autrice è Eleonora Antonioni, vincitrice nel 2006 del concorso 8 Tavole per Mondo Naif di Kappa Edizioni, che potete leggere grazie all'etichetta di autoproduzioni Teiera di Cristina Spanò e Giulia Sagramola e sul suo Tumblr.
Abbiamo parlato di:
Girls don't cry
Nine Antico
Pasquale
24 Gennaio 2012 a 12:39
“stiloso” è la recensione?
Lo Spazio Bianco
24 Gennaio 2012 a 15:08
Ciao Pasquale,
E’ chiaro che all’interno delle “recensioni A fumetti”, l’importanza sia maggiore nella parte “a fumetti” che nella parte “recensione”.
Ovvero: noi abbiamo dato carta bianca agli autori per raccontare un fumetto. Non c’è un modo giusto o sbagliato. Lo si può fare in 1000 modi e con mille finalità, dall’iperdettagliato al colloquiale.
Eleonora ha scelto un taglio diverso rispetto ad altri, divertente e divertito. Credo di capire che tu preferissi un altro appoggio, sono gusti e non c’è niente di male. Puoi rifarti con chi l’ha preceduta nella rubrica, se non l’hai già fatto.
A presto e grazie del commento.