«Ecco la nostra reggia: la reggia di madonna Povertà. Quando ne avrai attraversato la porta, la bellezza del mondo ti apparterrà.»
Nella città di Assisi, Francesco – figlio di un ricco mercante – spera di entrare a far parte della cavalleria: come i giovani nobili della sua età, sogna la gloria militare. Ma il destino deciderà diversamente e il giovane si ribellerà contro la famiglia e gli amici, rinunciando ai privilegi della sua vita.
Dino Battaglia è uno degli autori storici di fumetto a livello mondiale, nonché il primo italiano ad aver conquistato il premio come “Miglior Disegnatore Straniero” presso il prestigioso Festival di Angoulême. Nel conferimento di questo riconoscimento, grande peso ebbe l’opera Frate Francesco e i suoi fioretti universalmente considerata in senso critico un autentico capolavoro e ora riproposta da Edizioni NPE in un nuova edizione cartonata a colori con il titolo San Francesco d’Assisi.
Pubblicata originariamente a episodi sul periodico Messaggero dei Ragazzi nel 1974 e poi raccolta in volume, è considerata l’opera più rappresentativa di Battaglia, l’espressione più alta e matura della sua arte. Fu l’allora direttore del quindicinale padovano, il dotto biblista e frate antoniano Giovanni Maria Colasanti, a convincere Battaglia a integrare la propria personalità artistica, già ben nota sul piano “laico”, con un côté “religioso”. Un lavoro che costituì per il Maestro un trampolino di lancio a livello internazionale e che gli valse traduzioni e importanti riconoscimenti in vari Paesi.
Sull’esempio dei testi del Trecento, Battaglia ripercorre la vita di Francesco d’Assisi reinventando in senso fumettistico gesti e parole del Santo con una strepitosa capacità di ricorrere a citazioni figurali, tra riferimenti alla pittura italiana del Rinascimento, al cinema e all’arte in genere – totalmente laici – interpretati attraverso il filtro della propria cultura ed emotività d’artista. In un gioco di elegante raffinatezza, i fatti remoti e leggendari narrati dal Maestro prendono vita davanti agli occhi del lettore. I colori, come sempre delicati, sono di sua moglie Laura De Vescovi che, insieme a Colasanti, ha collaborato anche ai testi.
San Francesco d’Assisi è l’undicesima uscita della collana Dino Battaglia, un’occasione per conoscere o riscoprire una figura storica e approcciarsi a un grande artista. In libreria dal 16 dicembre, con una prefazione di Daniele Barbieri.
San Francesco d’Assisi
Dino Battaglia, Laura Vescovi
Edizioni NPE, 2021
128 pagine, cartonato, a colori – 19,90 €
ISBN: 9788836270347