Edizioni NPE inaugura la collana dedicata a Gianni De Luca

Edizioni NPE inaugura la collana dedicata a Gianni De Luca

Edizioni NPE inaugura il 31 ottobre 2019 un'altra delle sue collane dedicate ai maestri italiani del fumetto. Questa volta tocca a Gianni De Luca e l'esordio è con un volume che raccoglie uno dei capisaldi della sua produzione: la trilogia shakespeariana.

«…non cercare, sempre, con il tuo sguardo a terra,
nella polvere, il tuo nobile padre.»

Shakespeare è estremamente difficile da rappresentare a fumetti, poiché le sue opere si svolgono tutte nelle medesime sale, e sono state pensate per scenografie scarne, senza sfondi. Tutto è basato sulla potenza della parola e del gesto. Basti pensare al celebre soliloquio di Amleto all'inizio del terzo atto.
La soluzione grafica ideata da per rappresentare il tempo è semplice e rivoluzionaria. L'abbiamo vista qualche volta in alcuni affreschi preraffaelliti: lo scorrere del tempo non viene reso attraverso una ripartizione in vignette, bensì dal ricorrere dei personaggi in posizioni diverse.
Questo volume, in uscita in librerie di varia e fumetterie il 31 ottobre 2019, inaugura la collana delle dedicata a uno dei più grandi maestri italiani della , la cui produzione è caratterizzata da una eleganza del tutto peculiare e da una continua ricerca stilistica che, sperimentando nuove soluzioni grafiche, hanno fatto di lui uno degli autori più citati, imitati e innovativi sulla scena internazionale.

Lorenzo Barberis, nel suo blog Come un romanzo, dedicato a letteratura e fumetto, ha dedicato un'approfondita analisi all'adattamento di De de La Tempesta, una delle tre opere contenute nel volume NPE, insieme all'Amleto e a Romeo e Giulietta.

Trilogia Shakespeariana
Gianni De
Edizioni NPE – Collana: Gianni De Luca #1, 2019
168 pagine, cartonato formato 21 x 30 cm, bianco e nero – 22,90 €
ISBN: 9788894818291

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *