E’ uscito il nuovo numero di Fumo di China

E’ uscito il nuovo numero di Fumo di China

"Fumo di China" n.284 è in edicola e fumetteria. Ecco la copertina e il sommario.

Fumo di China #284 – marzo 2019 – in edicola e fumetteria

Commedia sexy anni Duemila
(copertina di Oskar sulla antologia di suoi racconti inediti in Italia scritti da Davide Barzi)

Editoriale
Fumetti che vanno, fumetti che vengono
(riflessioni sul mercato italiano dopo alcune novità editoriali e lo scoop lucchese sul primo disegnatore di Diabolik)

News dal mondo
(da Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone le novità più sfiziose, più la rubrica sulle mostre di tavole originali)

DOSSIER Dietro le quinte – Professione editor
(faccia a faccia con Savina Claudia Bonomi in Bonelli sui tanti aspetti del curare editorialmente una serie mensile)

DOSSIER Dietro le quinte – Operazioni “collaterali”
(incontro con Luca Boschi sulle contrastanti decisioni negli allegati settimanali a fumetti di quotidiani e periodici)

Dal Sessantotto… al 69 (con brio)
(intervista a Oskar sul suo muoversi tra diversi stili, colore & bianco e nero, sceneggiatori in una già lunga carriera)

Un assist al giornalismo
(a tu per tu con Paolo Castaldi e il suo appassionante lavoro nei nostri incontri sul “graphic journalism”)

Fumettista della nostalgia
(Giuseppe Pollicelli prosegue per FdC i ritratti interrotti su 7 con la vita oltre il fumetto di Dino Battaglia)

Creatività senza freno
(quattro chiacchiere con Stefano Labbia, alle prese con la programmazione di più fumetti in contemporanea)

Il fumetto, specchio dei tempi
(il fecondo rapporto tra comics & intelligence in un volume ricco di inediti e approfondimenti)

Uno, nessuno, centomila
(la multiforme vita di Andy Warhol raccontata con creatività eccezionale dall’olandese Typex)

Anime al cinema
(lungo excursus sui film d’animazione nelle sale in Giappone nel 2019 e quanto già previsto in Italia)

Prendiluna e gli altri
(reportage esclusivo dal Cartoon Movie di Bordeaux, con gli italiani e l’adattamento del romanzo di Stefano Benni)

E ancora… 7 pagine di recensioni per orientarsi nel mare magnum del fumetto proposto nelle edicole, fumetterie e librerie italiane, insieme alle rubriche Il Podio (i top 3 del mese), Pollice Verso (un exploit in negativo), Il Suggerimento (per non perdere uscite sfiziose), Niente Da Dire (la nuova rubrica curata dall’omonimo portale giornalistico fondato da Daniele Daccò, Furibionda e Onigiri Calibro 38), approfondimenti (questa volta sul film d’animazione Ancora un giorno nei cinema italiani e il fumetto inedito Zio Paperone e i dollari compressi da Carl Barks!), Il senso delle nuvole (con le puntute osservazioni di Giuseppe Peruzzo), Strumenti (sulla sempre più numerosa saggistica dedicata a fumetto e illustrazione)… e le strisce fra satira e ironia di Renzo & Lucia con testi & disegni di Marcello!

Tutto questo e altro ancora – a soli 4 euro in edicola e in fumetteria su Fumo di China n.284. Spillato, in formato 24 x 33,5 cm, con 32 pagine tutte a colori.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *