“Dylan and Me” – Intervista al Presidente Enrico Letta

“Dylan and Me” – Intervista al Presidente Enrico Letta

In occasione del trentennale, abbiamo chiesto al presidente Enrico Letta di raccontarci la sua passione per l’indagatore dell’incubo.

Enrico Letta

È stato uno dei più giovani ministri e poi Presidente del Consiglio nella storia della Repubblica italiana. Oggi, a 50 anni, è Dean della Paris School of International Affairs dell'Università SciencesPo a Parigi, Presidente del “Jacques Delors Institut – NOTRE EUROPE” e fondatore della Scuola di Politiche “Nino Andreatta”, dedicata a ragazzi europei under 25. Ama il Milan, il Subbuteo e… . In occasione del trentennale, abbiamo chiesto al presidente Enrico Letta di raccontarci la sua passione per l'indagatore dell'incubo.

Presidente, quando ha iniziato a leggere Dylan Dog? Lo legge ancora?
La mia passione per risale all'inizio della serie ed è restata inalterata nell'arco di questi trent'anni.

illungoaddioQuale storia ricorda con maggiore piacere?
Il lungo addio, episodio n°74, è la mia storia preferita.

Parlando di Dylan Dog ha dichiarato scherzosamente: “Vorrei essere intelligente e corteggiato dalle donne come quel personaggio dei fumetti”. Perché la nostra generazione ha amato e ama così tanto l'eroe di Sclavi?
Il segreto del suo successo risiede proprio nell'equilibrio di valori positivi, di situazioni estreme e di quella ripetitività che aiuta il lettore a “sentirsi a casa”. Solo una creatività geniale poteva inventare questo equilibrio perfetto che è il mondo di Dylan.

Oggi Dylan usa lo smartphone e naviga su internet, nel frattempo l'ispettore Bloch è andato in pensione… Le piace il recente “restyling” della serie?
La modernizzazione del personaggio è obbligata per la sua sopravvivenza presso un pubblico in continua evoluzione come quello di oggi, e quindi l'accetto.

Qualcuno dei suoi tre figli già legge Dylan Dog?
I miei figli, ancora piccoli, adorano i fumetti. Ho fatto conoscere loro sia che Tintin e non vedo l'ora arrivi il momento di .

Ringraziamo il Presidente Letta per la sua cortese disponibilità.

Intervista realizzata via mail il 15 settembre 2016.

Enrico Letta 2

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *