Doom Boy (Tony Sandoval)

Doom Boy (Tony Sandoval)

L’abbandono dell’adolescenza e la musica come balsamo guaritore delle ferite di una perdita sono le tematiche presenti in Doom Boy di Tony Sandoval, edita in Italia da Tunuè.

doomboy coverD, il protagonista di Doom Boy di Tony Sandoval, porta dentro di sé una voragine che buca letteralmente il suo petto; un vuoto generato dalla prematura scomparsa del suo primo grande e unico amore Ann, colei che gli ha regalato il suo nomignolo segreto, una mancanza che solo la musica riesce a placare.
Nel bianco e nero della vita del protagonista l’unica nota di colore è data dalla sua chitarra, da quelle note che anche solo per poco riescono ad anestetizzare la sua sofferenza, nel tentativo di cambiare il destino della propria vita e di quella dei ragazzi di una cittadina di provincia con una musica che penetra dritta nello stomaco di chi la sente.
Tony Sandoval narra e illustra con maestria, poesia e delicatezza una vicenda sempre attuale che sa trasportare in un vortice di emozioni il lettore di ogni età e toccare le (sei) corde dell’adolescente che alberga ancora dentro di ognuno. Come una Fender che genera e spande emozioni, l’autore riesce a rendere graficamente in modo splendido e grandioso con battaglie tra eserciti di divinità e di paguri, specie di crostaceo chiamato volgarmente “l’eremita”,risultando per l’appunto rappresentazione perfetta della solitudine. Un plauso anche all’edizione proposta che a suo tempo ha rinnovato il formato della linea Prospero’s books passando ai 19,5×27 cm che esaltano il tratto dell’autore messicano e immergono ancora più a fondo nelle meravigliose tavole di questo volume.

Abbiamo parlato di:
Doom Boy
Tony Sandoval
Tunuè – Prospero’ss books, 2013
96 pagine, cartonato, colore – € 15,00
ISBN-13: 9788897165545

Doom boy

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *