OLYMPIA KYKLOS n. 1: LA NUOVA SERIE DELL'AUTRICE DI THERMAE ROMAE. A novembre in tutte le fumetterie, librerie e store online
Chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di viaggiare nel tempo per conoscere il futuro? Demetrio, giovane dell'antica Grecia buono e gentile, ha avuto la fortuna di farlo senza nemmeno esprimere un desiderio. A seguito di uno strano e improvviso incidente, il giovane si ritrova infatti nel bel mezzo delle Olimpiadi di Tokyo del 1964.
OLYMPIA KYKLOS, opera di Mari Yamazaki, autrice del famoso e apprezzato THERMAE ROMAE, ci trasporta in una vicenda ambientata nel Giappone degli anni sessanta, che cerca di rialzarsi dopo la seconda guerra mondiale. Un racconto di finzione – ma ricco di numerosi riferimenti storici – che ritrae personaggi esistiti realmente, come l'atleta giapponese Kokichi Tsuburaya, vincitore della medaglia di bronzo proprio durante la maratona delle Olimpiadi di Tokyo 1964.
Preparatevi per un indimenticabile viaggio a partire dall'antica Grecia fino ad arrivare ai giorni nostri, in questa commedia che supera i confini dello spazio e del tempo. Il primo volume di OLYMPIA KYKLOS, già disponibile con qualche settimana di anticipo nei Campfire di Lucca Changes, sarà acquistabile in fumetteria, libreria e store online dal 18 novembre.
OLYMPIA KYKLOS n. 1
Mari Yamazaki
13×18, B, b/n e col., con sovraccoperta, pp. 196, € 6,90
Data di uscita: 18/11/2020 in fumetteria, libreria e store online
Isbn 9788822620460
Demetrio, allievo di un pittore di vasi della Grecia antica, è considerato da tutti un “rammollito” che si interessa troppo ai suoi disegni e poco alle donne. Un giorno, suo malgrado, finisce coinvolto in una disputa che riguarda il suo villaggio e, mentre si arrovella per trovare una soluzione… si ritrova di punto in bianco nella Tokyo del 1964, tutta in fermento per l'imminente apertura delle Olimpiadi.
Mari Yamazaki nasce a Tokyo il 20 aprile 1967, e si trasferisce in Italia a 17 anni, nel 1984, per frequentare l'Accademia Nazionale di Belle Arti di Firenze, dove studia storia dell'arte e pittura ad olio. Nel 1997 avvia la sua carriera di fumettista. Ha vissuto in Siria, Portogallo e Stati Uniti, rientrando in Italia nel 2013.
Nel 2010 vince la terza edizione del Manga Taisho con Thermae Romae; nel 2015 vince l'Osamu Tezuka Culture Prize (sezione “racconto”, sempre con Thermae Romae); nel 2015 vince anche il premio New Face del Ministero dell'Educazione Giapponese; e nel 2017 è insignita del grado di Commendatore dell'Ordine della Stella d'Italia. Attualmente porta avanti diverse opere, tra cui Olympia Kyklos, serializzata sulla rivista «Grand Jump» di Shueisha dal 2018.