“Disegnare la frontiera”, laboratorio di graphic journalism

“Disegnare la frontiera”, laboratorio di graphic journalism

Dal 11 al 15 maggio si terrà a Pozzallo (CT) un workshop di graphic journalism sull’arrivo dei migranti e rifugiati in Italia, a cura di Gianluca Costantini

Comunicato Stampa

DISEGNARE LA FRONTIERA

Laboratorio di Graphic Journalism
Pozzallo,11/15 maggio 2016
a cura di
Sabir – Festival diffuso delle Culture Mediterranee
#‎HotSpotDrawings

Disegnarelafrontiera CopertinaIl laboratorio si svolgerà dal 11 al 15 maggio all'interno di Sabir – Festival diffuso delle Culture del Mediterraneo (Pozzallo, 12-15 maggio 2015), promosso dall'ARCI e sarà diretto da , artista/attivista che si occupa del disegno in tutte le sue applicazioni, dal fumetto all'animazione, dall'illustrazione all'arte contemporanea ed è realizzato anche grazie alla collaborazione con la BJCEM -Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo.

Cinque giorni d'indagine e disegno per capire come un centro abitativo può affrontare l'arrivo dei migranti e rifugiati in Italia. Gli aspetti, le procedure e i problemi che conseguono dall'essere frontiera.

Attraverso gli incontri organizzati dal festival, la relazione con gli esperti, gli attivisti e le interviste in paese i partecipanti costruiranno un reportage disegnato delle 5 giornate con un approfondimento al nuovo hotspot che verrà aperto nel porto di Pozzallo.

Tutto il lavoro verrà condiviso in un flusso sui social network Twitter e Facebook con l'hashtag #hotspotdrawings e raccolto in un ebook.

I posti disponibili sono limitati. Vi preghiamo di inviare la vostra candidatura a info@festivalsabir.it allegando vostro curriculum ed eventuali materiali grafici.

DisegnarelafrontieraGianluca Costantini insegna “Arte del Fumetto” all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha tenuto workshop di disegno nelle accademie di belle arti di Istanbul, Beirut, Bucarest, Milano, Sarajevo e allo IUAV di San Marino.

E' stato l'ideatore della rivista inguineMAH!gazine ed è attualmente direttore artistico della casa editrice . Cura , Festival del fumetto di realtà ed è stato uno degli ideatori di R.A.M. Mostre di artisti ravennati. Ha esposto in Italia e in molte altre parti del mondo tra cui alla Lazaridas Gallery di Londra e al Salon du dessin contemporain al Louvre di Parigi. Ha tenuto una conferenza sul fumetto politico all'Ars Electronica Center di Linz e una performance con Hanif Kureshi. Ha tenuto il workshop di illustrazione “Disegnare un film” durante “Mediterranea 17”, l'ultima Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo che si è svolta a Milano ad ottobre 2015.I suoi ultimi libri sono Diario segreto di Pasolini, Pertini fra le nuvole, Arrivederci Berlinguer, Cena con Gramsci, Julian Assange dall'etica hacker a Wikileaks per le Edizioni Becco Giallo e Cattive abitudini, L'ammaestratore di Istanbul e Bronson Drawings per GIUDA edizioni.

Collabora con il Courrier International (Francia) , Monde Diplomatique (Francia), Internazionale, Linus, Pagina99, LeMan (Turchia), Courrier Internacional (Portogallo) e World War 3 illustrated (Stati Uniti).
www.gianlucacostantini.com | http://channeldraw.blogspot.com

Info generali: – Festival Sabir – www.festivalsabir.it – tel. 06.41609503
Info – Laboratorio: Arci – www.arci.it – tel. 06.41609501

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *