Dino Battaglia reinterpreta Guy de Maupassant

Dino Battaglia reinterpreta Guy de Maupassant

Uno dei maggiori autori italiani di fumetto alle prese con Guy de Maupassant, uno dei padri del racconto moderno.

Comunicato stampa

Uno dei maggiori autori italiani di fumetto alle prese con il grande Maupassant.
Disponibile, soltanto in 1000 copie, il secondo volume della collana Dino Battaglia

cover-battaglia-maupassantDino Battaglia (1923-1983), ritorna sugli scaffali delle librerie in una collana dedicata, che riscoprirà e pubblicherà in una edizione di pregio le sue opere: da Poe a Maupassant, dal Gatto con gli Stivali all’Uomo della Legione, dalla Mummia al Golem, passando per I Crimini della Fenice e tanti tanti altri.
Alcune delle opere che verranno riproposte non erano mai state raccolte in volume, altre sono ritrovamenti davvero rari.

“Maupassant” è il secondo volume della collana.
Guy de Maupassant è uno scrittore francese della seconda metà dell’Ottocento, uno dei padri del racconto moderno.
Autore tra le altre cose del classico Bel-Ami, Maupassant ha influenzato grandi autori italiani come ad esempio Gabriele D’Annunzio.
I suoi Racconti della guerra franco-prussiana si ispirano non alla guerra, ma alla disfatta in guerra.

«La guerra mette in evidenza quanto la pace covava, come la follia di Maupassant mette in evidenza quanto la sua salute covava. Nessun romanzo, nessun racconto di Maupassant raggiunge l’alta carica di passione, la tragica condensazione di certi suoi racconti della disfatta.»
Oreste del Buono

Per ulteriori info:

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *