Camminando per le strade di Berlino, prima dell’Orrore

Credo che sul mio gusto personale di lettore gravi principalmente un fatto: non sono mai riuscito ad appassionarmi davvero a ciò che è consigliato, caldeggiato, suggerito – quando non addirittura imposto – per un imperativo morale. Forse è per questa…

Camminando nella Buenos Aires più spettrale di sempre

Parlare di un’opera più o meno unanimemente riconosciuta come capolavoro non è mai facile. Il rischio è sempre quello di ripetersi, di banalizzare, peggio ancora di inventare di sana pianta qualche sciocchezza. Parlare de L’Eternauta nel 2017 mi richiede dunque…

Brodeck: Rapporto di un Camminatore.

Ogni lettore stipula a suo modo un contratto con gli autori che incontra. Certamente la sospensione d’incredulità, il più noto anche ai non addetti ai lavori e base di ogni creazione narrativa fantastica. Quello che però – più o meno…

Chiacchiere metafisiche di un Camminatore

Ammetto umilmente che tutte le volte in cui mi ritrovo preso nel mezzo di una discussione su pittura e arti figurative, avverto l’urgenza di correre ai ripari e ammettere pubblicamente la mia ignoranza. Con la medesima e bruciante manifestazione di…

Nei Labirinti di Charles Burns

Al termine di un 2016 che ha segnato l’inizio del mio tragitto di camminatore nel mondo del fumetto, sento l’urgenza di raccogliere qualche pensiero sulla Trilogia X’Ed Out di Charles Burns(pubblicata da Rizzoli-Lizard). Questo blog vuole essere il diario di…

What You See Is What You Get

Wizzywig è una storia intrigante. Wizzywig è una storia di hackers. Wizzywig descrive la genesi della controcultura cyber dei decenni passati. Per approssimazioni successive potrei avvicinarmi ad una descrizione fedele del fumetto di Ed Piskor, che Panini 9L ha pubblicato…