David B. “Reading the Ruins” o della follia della guerra

David B. “Reading the Ruins” o della follia della guerra

David B. trasporta i lettori nella follia della Prima Guerra Mondiale in Reading the Ruins, fumetto uscito in digitale per Europe Comics.

reading imm cover

Reading the Ruins è un fumetto scritto e disegnato da David B. e colorato da Thomasine, pubblicato in lingua inglese direttamente in digitale da Europe Comics. La storia, ambientata nel 1917 durante la Prima Guerra Mondiale, vede il folklorista Jan Van Meer andare in missione per conto delle Forze Alleate in cerca dello scienziato Hellequin, sfuggente inventore di misteriosi marchingegni, con il preciso obbiettivo di non trovarlo ma solo depistare le forze di spionaggio avversario.
David B., fin dalle premesse della sua storia, ci porta in un mondo completamente schizofrenico, guidato non dalla logica ma dalla pura follia. I suoi personaggi sono razzisti, creduloni o svitati e anche Van Meer, unico apparente faro di lucidità, si lascia infine travolgere dalle assurde vicende. La guerra è il motore di tutto, soprattutto del caos nella vita e nella testa di ogni personaggio, un evento di una portata così grande che risulta impossibile da elaborare razionalmente: un eccesso di significati che porta all’annullamento di ogni senso precostituito.
Il tratto pastoso dell’autore si stempera nei colori piatti, donando un’atmosfera carica a ogni pagina. David B. gioca con le forme dei corpi, tra volti modiglianeschi e busti incassati, ma la sua abilità si nota in particolare nell’equilibrio di ogni vignetta, nella gestione dello spazio e dei meccanici movimenti dei personaggi in esso e nella forza di certe immagini esplosive.
Reading the Ruins è un’opera particolare, originale e ricca di sottotesti non banali, figlia della mente di uno dei più interessanti autori francesi contemporanei.

Abbiamo parlato di:
Reading the Ruins
David B.
Traduzione di Montana Kane
Europe Comics, 2018
90 pagine, digitale, colori – 7,49 €

reading-imm1

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *