Darek, scritto da Massimo Pini e disegnato da Andrea Modugno, racconta di un ragazzo che vuole riconquistare il suo regno e di un mondo dove la magia è stata quasi del tutto eliminata nel quale gli uomini continuano a combattersi per il potere.
Il principale obiettivo di questo primo numero è la costruzione di un universo fantasy dettagliato, con tanto di fazioni opposte tra loro, creature fantastiche e stilemi narrativi. Gli antefatti sono brevi e chiari e le varie ambientazioni trasmettono il giusto fascino.
La presentazione dei molti personaggi può inizialmente spaesare, anche perchè lo spazio a disposizione non è sufficiente per un’appropriata caratterizzazione. L’unico ad avere una certa forza e intensità è il protagonista: appare chiara la volontà di non voler mostrare tutto subito, riservandosi di approfondire nei possibili prossimi numeri.
I disegni, dal tratto sottile, sono dettagliati nei primi piani e nelle scene più ravvicinate, mentre nei piani lunghi risultano più abbozzati. La colorazione digitale, che a livello di saturazione ricorda molto la colorazione Image/Wildstorm degli anni Novanta, riesce a coprire qualche mancanza, soprattutto nei duelli che a volte risultano troppo statici.
Darek presenta qualche lieve difetto sicuramente colmabile ma, trattandosi di un primo numero che apre a sviluppi futuri, presenta anche delle potenzialità che possono portare a miglioramenti e disvelamenti narrativi.
Abbiamo parlato di:
Darek #1
Massimo Pini, Andrea Modugno
Pavesio Comics, 2018
70 pagine, cartonato, colori – 10,90 €
ISBN: 9788894345100