Quale concetto migliore per esaltare l’inventiva di un artista? Quale tema più liberamente interpretabile dello spazio bianco può esistere, a parte forse il suo opposto, l’oscurità?
Per questo abbiamo dato vita a uno spazio dove gli autori possano dare forma alle proprie idee e interpretazioni e, allo stesso tempo, a una piccola celebrazione del nostro sito, che intorno al concetto di “spazio bianco” è nato e che vedeva nel contorno vuoto delle vignette un non-luogo “dove i fumetti sono tutti uguali”.
Ospite speciale di questa puntata è il grande Danijel Zezelj, primo ospite straniero della gallery con la sua illustrazione “White on Black”. Buona visione.
White on Black
Quando penso allo “spazio bianco”, la prima cosa che mi viene in mente è la superficie bianca della carta, lo spazio in cui il disegno inizia la sua vita. E per me quella superficie bianca è sempre stata un problema fino a quando ho capito che la carta o la tela non devono essere bianche ma potrebbero essere grigie o nere, o sporche, colorate e una combinazione di tutto questo. La ricerca del disegno e della forma all’interno dello sfondo scuro o nero mi viene più naturale che all’interno del bianco, mi dà un migliore senso della composizione e della luce. Quindi il mio spazio bianco è in realtà nero – Danijel Zezelj
When thinking about the “white space”, the first thing that comes to my mind is the white surface of the paper, the space where the drawing begins its life. And for me that white surface was always a problem until I realized that the paper or canvas does not have to be white but it could be gray or black or dirty or any texture, color and combination of those. Searching for the drawing and form within the dark or black background comes more naturally to me than within the white, it gives me better sense of composition and light. So my white space is actually black – Danijel Zezelj
Danijel Zezelj
Danijel Zezelj è graphic novelist, animatore, illustratore e graphic designer. È autore di venticinque Graphic Novel e sei film di animazione.
I suoi fumetti, libri e illustrazioni sono apparsi su riviste e antologie in Croazia, Slovenia, Inghilterra, Svizzera, Francia, Italia, Spagna, Grecia, Svezia, Brasile, Argentina, Sudafrica, Cina, Canada e Stati Uniti.
I suoi lavori sono stati pubblicati da DC Comics / Vertigo, Marvel Comics, Dark Horse, Heavy Metal, Image, Dargaud, Mosquito, Grifo Edizioni, Eris Edizioni, The New York Times Book Review, Harper’s Magazine, San Francisco Guardian, Washington Chronicle, ecc. .
Dal 1997 ha creato una serie di spettacoli multimediali che fondono la pittura dal vivo con la musica. Sono stati presentati in anteprima in Italia, Francia, Paesi Bassi, Germania, Stati Uniti e Croazia.
Nel 2001 a Zagabria, in Croazia, ha co-fondato una casa editrice e un laboratorio grafico Petikat.
Vive e lavora a Brooklyn e Zagabria.
Danijel Zezelj is a graphic novelist, animator, illustrator and graphic designer. He is author of twenty five graphic novels and six animation movies.
His comics, books and illustrations have appeared in magazines and anthologies in Croatia, Slovenia, England, Switzerland, France, Italy, Spain, Greece, Sweden, Brazil, Argentina, South Africa, China, Canada and the USA.
His work has been published by DC Comics/Vertigo, Marvel Comics, Dark Horse, Heavy Metal, Image, Dargaud, Mosquito, Grifo Edizioni, Eris Edizioni, The New York Times Book Review, Harper’s Magazine, San Francisco Guardian, Washington Chronicle, etc.
Since 1997 he has created a series of collaborative multimedia performances merging live painting with live music. They were premiered in Italy, France, Netherlands, Germany, USA and Croatia.
In 2001 in Zagreb, Croatia he has co-founded a publishing house and graphic workshop Petikat.
He lives and works in Brooklyn and Zagreb.